Bilancio Sociale 2022: L'offerta culturale nel 2022

torna indietro Obiettivo 3 - Favorire un maggiore coinvolgimento del pubblico e maggiore diffusione della conoscenza del patrimonio culturale cittadino, potenziando l'offerta culturale
Premessa

Con la parziale riapertura dei Siti, degli spazi deputati ad accogliere mostre, concerti e spettacoli e delle attività culturali in presenza, malgrado gli ingressi contingentati e le misure di contrasto e contenimento della diffusione del virus Covid 19, relativi al primo semestre del 2022, l’offerta dell’Area delle Culture non ha subito interruzioni.

Oltre alle proposte in streaming,altamente seguite, dando prova di mantenere, attraverso la rete, il contatto con il pubblico, dimostrando le enormi potenzialità, in questo periodo di grande emergenza, l’offerta digitale ha permesso di  ampliare la platea, aiutando artisti, autori e tutta una serie di attività che gravitano intorno al mondo della Cultura.

Successivamente, al rientro dal periodo emergenziale, l’obiettivo dell’Area è stato garantire alla cittadinanza una vasta offerta di eventi:  due, fondamentali,  come il Festino e il Capodanno. Si è inoltre continuato ad utilizzare le piattaforme Social in modo da integrare la comunicazione istituzionale affidata al sito-vetrina istituzionale del Comune di Palermo,

1 - L'offerta culturale nel 2022

Diversi sono stati i progetti che hanno visto coinvolti diversi siti cittadini, potenziando l’offerta culturale soprattutto nelle zone di maggiore attrazione turistica e cittadina.

Nella tabella che segue vengono riportati i dati relativi alle attività culturali realizzate nei seguenti siti:

1. S.M. dello Spasimo

2. Cantieri Culturali alla Zisa

3.-GAM 

4. Palazzo Ziino

5. Archivio Storico

6. Biblioteche

2022 2021 2020
Eventi Q.tà Visitatori Costo € Introiti € visualizzazioni Q.tà Visitatori Costo € Introiti € visualizzazioni Q.tà Visitatori Costo € introiti €
S. M. dello SPASIMO.  76 30.000 0 1.637,00  0 31 17.500 0,00  10.187 0 13 19.200 0,00  1.183,40 
C.C.Z. 68 59.320 0 22.820,89  0 65 40.027 0,00  17.903 n.q. 39 12.323 0,00  2.305,04 
 Spazi teatrali cittadini
Teatro di Verdura
26 75.300 0 112.240,00  0 Dati non pervenuti dall’U.O. Teatri. 13 6.700 0,00  1.281,00 
*GAM , Zac Palazzo Ziino.
Ecomuseo del Mare
7 24.553 0 97.992,00  29.687 92 6.291 0,00  79.660,43 27.915 25 10.094 0,00  47.926,86 
Progetto educativo non attivato 1 35.664 285.101,00  285.101,00 0 1 13.157 108.588,00  0,00 
Archivio Cittadino e Biblioteche 273 29.829 0 3.390,20  n.q. 224 8224 0,00  0 99.762 173 3.836 0,00  0,00 
Protocolli d’intesa e iniziative culturale a carattere istiruzionali 7 n.q. 0 0,00  n.q. Incluse nelle manifestazioni Incluse nelle manifestazioni
Pagine facebook e Instagram 2 30.801 0 0,00  8939 2 10941 0,00  0 1515 2 10.000 0,00  0,00 
adesione a manifestazioni di livello nazionale con cadenza annuale.  52 n.q. 1.830.538,66  0,00  n.q. 2 n.q. 159.042,86  0 n.q. 3 n.q 431.666,38  0,00 
Real fonderia 30 n.q. 0 0,00  2 25 n.q. 0,00  n.q. 1

6 - Iniziative culturali a carattere istituzionale

Si riporta di seguito l'elenco delle iniziative realizzate senza alcun onere finanziario per l'Amministrazione Comunale:

- Rotaract Club Palermo Nord – “Una città da sfiorare col palmo di una mano”;

- GNN Gedi Network Repubblica (Alessandro Vetuschi)- Evento 30° anniversario Falcone e Borsellino;

- Istituto Magistrale Regina Margherita – Spettacolo di danza con musica eseguita da orchestra d’archi - Concerto di musica classica - Concerto di percussioni;

- Mete Onlus – Evento benefico in favore del Reparto di Oncoematologia Pediatrica dell’Ospedale Civico di Palermo;

- Istituto Magistrale Regina Margherita- 2° Concorso Pianistico Regionale dei Licei Musicali Siciliani;

- Ass. Commercianti e Imprenditori Orlandini- Saggio “Dal sorriso allo Spasimo - Vincenzo Consolo, poeta e profeta”;

- Ass. Oltre il possibile onlus - Evento benefico;

- Accademia di Sicilia- Premio Internazionale Universo Donna - XXIV Ed.;

- Roberto Volpi (Timeaway)- Concerto di Musica Classica "Greater twin cities youth symphony orchestra;

- Ugo Bentivegna- Shakespeare in Palermo;

- Ass. Italiana Sindrome Fibromialgica AISF ODV- Fibromalgia…(Ma te la regalerei);

- LABORATORIO di Poetica dell'Università di Palermo- Prof. Lo Bue - Celebrazione Paolo Borsellino - Spettacolo "Il gran teatro del mondo";

- Centenario Verga- Progetto “Verga100.it”;

- Fondazione the Brass Group – Rassegna Sicilia Jazz Festival;

- Progetto “Mielolesioni Traumatiche e non” - Azienda ospedaliera Ospedali Riuniti “Villa Sofia-Cervello” – Federazione delle associazioni italiane dei Paratetraplegici (FAIP) - Mielolesioni Sicilia;

- Progetto REINASSANCE 2022 – Angela Carruba Pintaldi - progetto di arti visive musica – DB Comunicazione srl;

- Festival Cinema Ucraino.

X

Ti è stata utile questa pagina?

Informativa privacy

Invia
Ti è stata utile questa pagina?
Per valutare questa pagina devi essere registrato  (Accedi)