Bilancio Sociale 2022: Incrementare l'offerta di servizi informativi online

torna indietro Obiettivo 2 - Rafforzare l'informatizzazione e la digitalizzazione dei servizi

1 - Incrementare l'offerta di servizi informativi online

Il Servizio Innovazione è impegnato da diversi anni nell'attuazione di tutti quegli interventi, progetti e iniziative, finalizzati a migliorare l'utilizzo dei servizi comunali da parte dei cittadini attraverso l’ausilio degli strumenti della Tecnologia della Comunicazione e dell’Informazione (ICT), coerentemente con la strategia dell'Agenda Digitale Nazionale.

8 - PON METRO Asse 1: Agenda Digitale Piattaforma Informatica Integrata

Il PON Metro 2014/2020 ha rappresentato una grande opportunità per avviare e proseguire il lungo cammino di innovazione volto a garantire nuovi servizi, anche ridisegnando quelli già esistenti, ai propri cittadini e alle realtà produttive nonché la possibilità di avvicinare e coinvolgere "digitalmente" l’intero territorio metropolitano così da integrarlo nei processi di uso sostenibile e governo.

Ciò nell'ottica di aumentare il grado di "vivibilità" della città, prestando in particolare grande attenzione alle modalità di estensione dei servizi (back-end e front-end) anche ai Comuni di Cintura dell’area metropolitana che verranno federati.

Nell'ambito dell'Asse 1, la realizzazione della Piattaforma Informatica Integrata si colloca come fattore abilitante delle Azioni di Progetto sia nei settori tematici della Mobilità sostenibile, dell'Efficienza energetica e dell’Inclusione sociale, sia nel contesto dei servizi di e-government implicitamente introdotti dall’integrazione nell’area metropolitana dei Comuni di Cintura e dal potenziamento/estensione degli stessi servizi erogati coerentemente con il modello di seguito riportato.

innovazione1

Il 2022 è stato inoltre caratterizzato da un’estensione dell’azione di coinvolgimento dei Comuni dell’Area Metropolitana.

Sono stati federati n.27 comuni dell’Area Metropolitana per la Piattaforma Tributi Locali e n. 24 comuni per la Piattaforma Lavori Pubblici.

Sin dalle prime fasi di attuazione del programma, si è deciso di mettere a disposizione dell’utenza i servizi mano a mano realizzati con il PON Metro, utilizzando la piattaforma dei Servizi on line esistente. Questa scelta  ha consentito di fornire sin da subito i servizi al cittadino ed alle imprese.

Con l’Asse 1 del PON Metro sono stati realizzati i seguenti servizi:

  1. Albo pretorio (Avvisi, Bandi, Concessioni, Convocazioni, Delibere, Determine, Documenti generici, Pubblicazioni di matrimonio);
  2. Mobilità (Prenotazioni e disdetta appuntamenti);
  3. Pagamenti area tematica Polizia Municipale (archivio, pagamento sanzioni codice della strada, verifica sanzioni codice della strada, prenotazioni appuntamenti, pagamento anticipato sanzioni, ecc.)
  4. Pubblica Istruzione (Prenotazione e disdetta appuntamenti, domanda di inserimento in graduatorie della P.I. di durata triennale, Portale della Scuola, Pagamento refezione scolastica, pagamento retta scolastica e retta Centro per bambini e famiglie, iscrizione asili nido, trasferimento scuola d’infanzia, comunicazione ISEE, domanda di contributo bonus e/o buoni libro, gestione bandi personale della scuola, pubblicazione graduatorie, archivio pratiche;
  5. Servizi Demografici (autocertificazioni anagrafiche e rettifiche ANPR, cancellazioni/iscrizione albo presidenti di seggio e scrutatori, prenotazione appuntamento, certificazioni anagrafiche, ecc.)
  6. Servizi Tributari sui tributi IMU, TARES/TARI, TASI, TOSAP (Cassetta postale, archivio istanze, Annullamenti, rettifiche, rateizzazioni, ravvedimento operoso, calcolatrici, rimborsi, pagamenti, ecc.)

Con il Pon Metro sono state implementate diverse Piattaforme come quella della Cultura e Tempo libero.

X

Ti è stata utile questa pagina?

Informativa privacy

Invia
Ti è stata utile questa pagina?
Per valutare questa pagina devi essere registrato  (Accedi)