Bilancio Sociale 2022: Incrementare l'offerta di servizi informativi online

torna indietro Obiettivo 2 - Rafforzare l'informatizzazione e la digitalizzazione dei servizi

1 - Incrementare l'offerta di servizi informativi online

Il Servizio Innovazione è impegnato da diversi anni nell'attuazione di tutti quegli interventi, progetti e iniziative, finalizzati a migliorare l'utilizzo dei servizi comunali da parte dei cittadini attraverso l’ausilio degli strumenti della Tecnologia della Comunicazione e dell’Informazione (ICT), coerentemente con la strategia dell'Agenda Digitale Nazionale.

7 - Progetto PO FESR Sicilia 2014-2020 - Agenda Urbana

Il Programma Operativo FESR 2014/2020, si colloca all’interno di un articolato e pluriennale processo di innovazione dei servizi agli utenti e dei processi interni all’Ente che la Città di Palermo ha intrapreso ormai da diversi anni.

Al fine di potere completare il processo di innovazione digitale del Comune di Palermo è estremamente opportuno porre in essere due tipologie di interventi, complementari tra loro:

1. digitalizzazione e innovazione dei processi interni dei vari ambiti dell’Ente (Azione 2.2.1), che prevede la messa in esercizio di piattaforme informatiche per:

- servizi di autenticazione CIE/TS su piattaforma IAM

- i servizi di collaborazione integrati;

- servizi di messaggistica - servizi di integrazione e interoperabilità;

- servizi di telepresenza - servizi di integrazione e interoperabilità;

- servizi BIM e di Project Management;

- Decision Support System;

- servizi per la cittadinanza digitale - ciclo delle variazioni anagrafiche;

- servizi per la cittadinanza digitale - sportello virtuale integrato;

- servizi per la cittadinanza digitale - CRM per URP, servizi al cittadino e Sportello Comunicazione Eventi;

- servizi di cittadinanza, e-democracy e partecipazione; 

- servizi di cittadinanza digitale - Centro Unico di Prenotazione dei servizi comunali;

- servizi per le imprese e lo sviluppo economico - ciclo dei servizi alle imprese;

2. interoperabilità delle banche dati pubbliche (Azione 2.2.3), che prevede la messa in esercizio di piattaforme informatiche per la gestione di:

- ciclo integrato della frequenza scolastica;

- sistema integrato dei servizi socio-sanitari;

- sistema di gestione dei ricorsi e del contenzioso;

- evoluzione dei servizi per la collaborazione interistituzionale tra il Comune di Palermo e le forze dell’ordine.

- servizio di integrazione tra la Cartella Socio-Assistenziale Elettronica (CSAE) e la Cartella Socio Sanitaria Informatizzata (CSSI);

- servizi di supporto alle public utilities;

- servizio di gestione integrata degli allacci fognari.

X

Ti è stata utile questa pagina?

Informativa privacy

Invia
Ti è stata utile questa pagina?
Per valutare questa pagina devi essere registrato  (Accedi)