Bilancio Sociale 2022: La Protezione Civile e il monitoraggio ambientale

torna indietro Obiettivo 5 - Garantire a tutti i residenti diritti e sicurezza sul territorio

2 - La Protezione Civile e il monitoraggio ambientale

Il portale della Protezione Civile della Città di Palermo ha concretamente raggiunto l’obiettivo di diffondere la conoscenza dei rischi insiti nel territorio e le informazioni utili alla cittadinanza affinché adotti responsabilmente comportamenti di protezione per sè e per gli altri in circostanze di pericolo ed emergenza.

La consapevolezza dei cittadini è la cultura di Protezione Civile.

All’interno del sito è possibile trovare informazioni relative e documenti utili sui temi legati alla Protezione Civile: avvisi e allerte meteo, bollettini meteo, rischi, piano di Protezione Civile, piani di emergenza e soccorso, ondate di calore.

6 - Lavori di realizzazione della barriera provvisoria a protezione della scala vecchia (Monte Pellegrino)

Il percorso realizzato in muratura, denominato scala vecchia, in corrispondenza delle prime cinque rampe, non dispone di parapetti di protezione per le parti prospicienti sul vuoto.

La via seicentesca è quella privilegiata dai pellegrini devoti alla Santa Patrona della città di Palermo per raggiungere il Santuario in particolare nei giorni 3 e 4 Settembre di ogni anno.

Per consentire l’apertura del percorso devozionale è stato predisposto, dall’Ufficio Protezione Civile, un progetto per la realizzazione di barriere laterali provvisorie.

L’intero lavoro di messa in sicurezza ha avuto un costo totale di € 95.000,00

X

Ti è stata utile questa pagina?

Informativa privacy

Invia
Ti è stata utile questa pagina?
Per valutare questa pagina devi essere registrato  (Accedi)