Bilancio Sociale 2022: Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione dagli asili nido alle Università

torna indietro Obiettivo 3 - Realizzare nuove scuole, nuovi impianti sportivi diffusi, nuovi spazi verdi, nuovi spazi aggregativi per giovani e anziani, con crescente attenzione ai bambini

1 - Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione dagli asili nido alle Università

La Missione 4 del PNRR ISTRUZIONE E RICERCA mira a rafforzare le condizioni per lo sviluppo di una economia ad alta intensità di conoscenza, di competitività e di resilienza, partendo dal riconoscimento delle criticità del nostro sistema di istruzione, formazione e ricerca.

La Missione è suddivisa in due componenti, ognuna con un finanziamento specifico:

  1. M4C1: Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle università con 19,44 miliardi di euro;
  2. M4C2: Dalla ricerca all’impresa con 11,44 miliardi di euro.

3 - Costruzione di un Polo scolastico onnicomprensivo innovativo Area Sud (via Galletti) per la realizzazione di Poli educativi Territoriali permanenti

Il contratto per servizi di ingegneria e architettura, Progettazione definitiva ed esecutiva, Coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione e la Direzione Lavori è stato stipulato con la R.T.P.S.

In data 14.10.2020 è stato consegnato telematicamente il progetto esecutivo. La verifica del progetto esecutivo ai fini della validazione è in corso. 

A seguito della verifica, il progetto sarà inviato al competente Ufficio del Genio Civile per la convocazione della Conferenza Speciale di Servizi ai sensi dell'art. 5 L.R. 12/07/2011 n. 12 per l’acquisizione dei pareri.

Dalla prima verifica interna degli elaborati progettuali, sono state richieste modifiche ed integrazioni propedeutiche alla indizione della conferenza dei servizi degli Enti preposti, soprattutto con riferimento ai costi.  Infatti, il progetto finanziato ha un costo di € 10.208.000,00, mentre quello consegnato ha un costo di € 10.996.900,90 (€ 788.900,86 in più di quanto finanziato).

Nel corpo della relazione, pertanto, il Rup ha richiesto, alla luce di interlocuzioni e approfondimenti con i progettisti, di esplorare l’eventualità del reperimento di eventuali ulteriori risorse finanziarie, anche in considerazione dell’aumento delle materie prime registrato in maniera significativa nell’ultimo semestre, al fine di garantire la completa realizzazione dell’opera.
In data 16/07/2022 sono stati trasmessi dal RTPS gli elaborati tecnico economici, aggiornati al vigente prezziario regionale e gli elaborati di progetto in due lotti.

X

Ti è stata utile questa pagina?

Informativa privacy

Invia
Ti è stata utile questa pagina?
Per valutare questa pagina devi essere registrato  (Accedi)