Bilancio Sociale 2022: Pianificazione, organizzazione e coordinamento attività elettorali anno 2022

torna indietro Obiettivo 1 - Innovare, semplificare e razionalizzare la macchina amministrativa dell'Ente

1 - Pianificazione, organizzazione e coordinamento attività elettorali anno 2022

Nel 2022, in data 12 giugno, hanno avuto luogo le elezioni amministrative e referendarie in materia di giustizia, e in data 25 settembre hanno avuto luogo le elezioni regionali e politiche.

3 - Adeguamento del “Portale delle Elezioni”

portale_elezioni

L’attività nasce dalla necessità di adeguare il portale delle elezioni del Comune di Palermo https://elezioni.comune.palermo.it/ in occasione delle due consultazioni elettorali  che si sono svolte nell’anno. La prima si è tenuta domenica 12 giugno ed ha riguardato l’elezione diretta del Sindaco, del Consiglio Comunale, dei Presidenti delle 8 Circoscrizioni e relativi consigli di Circoscrizione.

La seconda si è tenuta domenica 25 settembre ed ha riguardato l’elezione della Camera dei Deputati, del Senato della Repubblica, del Presidente della Regione e dell'Assemblea Regionale Siciliana.

In entrambe le consultazioni sono state sviluppate apposite sezioni del portale dedicate ai Candidati ed alle relative liste; sono stati inoltre sviluppati strumenti web utili a seguire lo spoglio delle 600 sezioni in cui è suddivisa la città di Palermo.

Nel periodo antecedente la tornata elettorale sono state attivate campagne di comunicazione Social, utili agli elettori per arrivare preparati alla consultazione. La campagna Social ha anche seguito la giornata di voto e le fasi successive in cui è stato effettuato lo scrutinio, fornendo aggiornamenti sull’andamento delle affluenze e dello scrutinio in tempo reale.

X

Ti è stata utile questa pagina?

Informativa privacy

Invia
Ti è stata utile questa pagina?
Per valutare questa pagina devi essere registrato  (Accedi)