Bilancio Sociale 2022: Il ruolo delle Circoscrizioni

torna indietro Obiettivo 2 - Rafforzare con funzioni, risorse, personale e scelte coerenti il ruolo delle circoscrizioni

L’attuazione del decentramento politico – amministrativo nell’ordinamento comunale si configura mediante la istituzione delle Circoscrizioni quali organismi di partecipazione, di consultazione e di gestione di servizi di base, nonché di esercizio delle funzioni delegate dal Comune.

Premessa

Nel 2022, il Settore Partecipazione Istituzionale, seppur nell’ambito delle difficoltà organizzative e funzionali derivati dalla emergenza epidemiologica da covid 19, in attuazione degli indirizzi dell’Organo Politico di riferimento, ha continuato svolgere le attività istituzionali, attuando, nel rispetto di tutte le procedure di contenimento del contagio da Covid 19, procedure amministrative finalizzate al conseguimento di una maggiore efficienza ed efficacia nella gestione dei servizi erogati alla cittadinanza dalle Strutture attuative del Decentramento Comunale con lo scopo di rendere più immediato e fruibile il rapporto tra cittadino/utente ed Istituzioni.

1 - Il ruolo delle Circoscrizioni

Le Circoscrizioni, quali organismi  di partecipazione, di consultazione e di gestione di servizi di base, avvalendosi dei propri Organi Istituzionali (Consiglio e Presidente), applicando criteri di trasparenza, imparzialità ed etica deontologica, nel periodo di riferimento, hanno soddisfatto sempre più le esigenze di quanti vivono e lavorano nel territorio della Circoscrizione.

L’attività degli Organi Istituzionali delle Circoscrizioni è stata caratterizzata da una meticolosa ricerca analitica delle problematiche emergenti o già esistenti nell’area di propria competenza, ponendo attenzione all’aspetto territoriale, oltre che a quello sociale e culturale e tenendo conto della multietnicità della popolazione residente nel territorio.

Tale finalità è stata raggiunta mediante l’adozione di appropriate strategie operative finalizzate al raggiungimento di determinati scopi sociali, sotto forma di specifici vantaggi e di apporti alla collettività in termini di accrescimento del benessere, di qualità della vita, di integrazione sociale e di solidarietà.

L’attività Istituzionale, espletata attraverso le sedute del Consiglio Circoscrizionale, si è concretizzata nella adozione di deliberazioni, che hanno prodotto una maggiore attenzione della collettività verso le problematiche del territorio da sottoporre in Circoscrizione ad un soggetto istituzionale pronto a farsi portavoce delle medesime presso il Sindaco, il Consiglio Comunale, la Giunta Comunale e le Società Partecipate Comunali.

Il Settore Partecipazione Istituzionale, inoltre, ha implementato l’attività di coordinamento dei servizi resi in maniera decentrata, rivolti ai Cittadini e alle Famiglie.

In particolare si fa riferimento ai seguenti servizi:

4 - Concessione bonus sociale per le agevolazioni sulle tariffe elettriche relativo soltanto al disagio fisico

Le Circoscrizioni hanno espletato il servizio relativo al bonus sociale per le agevolazioni sulle tariffe elettriche. Il Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico, 28 dicembre 2007, ha previsto una riduzione sulle tariffe elettriche per i soggetti che sono affetti da gravi patologie e sono costretti ad utilizzare delle apparecchiature elettromedicali necessarie per la loro esistenza in vita.

L’operatore comunale addetto al servizio, una volta accolta l’istanza e verificata la correttezza dei dati della domanda presentata dall’utente, immette i dati richiesti nel sistema di gestione delle agevolazioni - Sgate - che li invia al distributore di energia elettrica competente e, salvo approvazione da parte del distributore stesso, il richiedente potrà ottenere la compensazione in bolletta entro 60 giorni dalla data di disponibilità della richiesta per l’impresa di distribuzione.

Bonus per le agevolazioni Tariffe Elettriche 2021 –Solo Disagio Fisico 

I Circ.

II Circ.

III Circ.

IV Circ.

V Circ.

VI  Circ.

VII Circ.

VIII Circ.

ist. ricevute

0

8

0

0

8

13

5

15

Ist. Verificate e inserite nel sistema SGATE

0

8

0

0

8

11

5

15

Bonus per le agevolazioni Tariffe Elettriche 2022 –Solo Disagio Fisico

I Circ.

II Circ.

III Circ.

IV Circ.

V Circ.

VI  Circ.

VII Circ.

VIII Circ.

ist. ricevute

4

30

29

72

31

10

17

30

Ist. Verificate e inserite nel sistema SGATE

4

30

29

70

31

10

17

30

X

Ti è stata utile questa pagina?

Informativa privacy

Invia
Ti è stata utile questa pagina?
Per valutare questa pagina devi essere registrato  (Accedi)