Bilancio Sociale 2021: Mercato dell’usato e del libero scambio nel quartiere Albergheria

torna indietro Obiettivo 4 - Realizzare poli strategici per l'imprenditoria, promuovendo il recupero di spazi cittadini ed i mercati storici e rionali

5 - Mercato dell’usato e del libero scambio nel quartiere Albergheria

mercato_albergheria

A seguito dell’avviso di disponibilità per l’affidamento del servizio di gestione del Mercato dell’usato e del libero scambio nel quartiere Albergheria e dell’organizzazione di attività collaterali, l’Amministrazione Comunale di Palermo, nell’ambito degli interventi di valorizzazione e riqualificazione del quartiere Albergheria /Ballarò, ha portato avanti un intervento mirato alla formalizzazione regolata del Mercato dell’usato e del libero scambio dell’Albergheria che, inserendosi in un preciso quadro normativo sia nazionale che comunitario, si è posto di raggiungere, tra gli altri, i seguenti obiettivi:

  • Trovare soluzioni adeguate per il ripristino della legalità;
  • Dare una risposta concreta alla condizione di povertà degli operatori coinvolti;
  • Incentivare tutte le forme di prevenzione del rifiuto anche nell’ottica di un’economia circolare e del riuso.

Il processo di regolamentazione si è svolto in una proficua collaborazione con i numerosi enti e soggetti presenti sul territorio. 

La gestione del mercato è stata affidata, previo avviso pubblico, all’Associazione Sbaratto, per una   sperimentazione del Mercato dell’usato e del libero scambio all’Albergheria che ha avuto inizio il 01 luglio 2021 per un periodo di mesi sei, prorogabili come stabilito all’art. 15 delle Linee Guida.

A seguito di atto indirizzo del Sig. Sindaco, il Vice Capo di Gabinetto ha acquisito la documentazione necessaria ai fini della valutazione dell’esperienza, che è stata ritenuta positiva determinando una proroga di ulteriori sei mesi (sino al 30 giugno 2022).

Lo svolgimento dell’attività mercatale rimane comunque subordinato alla situazione pandemica da Covid 19 e alle disposizioni contenute nella normativa nazionale nonché alle direttive regionali e comunali relative ai mercati dell’usato/hobbistica. Pertanto, in caso di eventuali interruzioni del servizio, debitamente comunicate e motivate, dall’Associazione Sbaratto, le stesse non concorreranno alla determinazione del periodo semestrale di scadenza previsto.

Al Vice Capo Gabinetto, oltre alla attività di monitoraggio, nel corso del 2021 è stata assegnata la realizzazione di una campagna di comunicazione tramite stampa di locandine e brochure per una più efficacia pubblicizzazione dell’inizio del mercato.

mercato2

    X

    Ti è stata utile questa pagina?

    Informativa privacy

    Invia
    Ti è stata utile questa pagina?
    Per valutare questa pagina devi essere registrato  (Accedi)