Bilancio Sociale 2021: L’inflazione

torna indietro 2 - Il territorio e la popolazione

6 - L’inflazione

A Palermo l’indice tendenziale dei prezzi al consumo per l’intera collettività nazionale (NIC) ha fatto registrare nel 2021 un trend decisamente crescente, che ha portato l’indice a superare a dicembre il 4,0%, spinto dal rialzo dei prodotti energetici. Anche a livello nazionale l’indice ha fatto registrare un deciso rialzo, chiudendo il 2021 al 3,9%.

In media d’anno, l’inflazione a Palermo nel 2021 è risultata pari a +2,0%, in deciso rialzo rispetto al +0,2% del 2020. Anche a livello nazionale si è registrato un deciso rialzo, che ha portato il valore dell’indice in media d’anno da -0,2% a +1,9%.

 Negli ultimi 24 mesi, a Palermo il tasso d’inflazione, pari a 0,5% a dicembre 2019, ha inizialmente mostrato un timido trend crescente, fino a raggiungere il valore di +1,0% ad aprile 2020, per poi invertire il trend fino a scendere in territorio negativo a giugno e raggiungere -0,4% ad agosto. Da settembre 2020 l’indice ha intrapreso un trend decisamente crescente, che negli ultimi mesi ha portato il tasso d’inflazione a superare il 4%.

graf14

Grafico 14: indice dei prezzi al consumo per l’intera collettività nazionale - dicembre 2019 – dicembre 2021 - Variazioni percentuali tendenziali – confronto Palermo - Italia

    X

    Ti è stata utile questa pagina?

    Informativa privacy

    Invia
    Ti è stata utile questa pagina?
    Per valutare questa pagina devi essere registrato  (Accedi)