Bilancio Sociale 2021: Vendita

torna indietro 7 - Il patrimonio immobiliare

Anche nel 2021 i dipendenti hanno adempiuto alle proprie incombenze prevalentemente attraverso il c.d. lavoro agile, proseguendo le numerose attività correlate alla gestione del patrimonio immobiliare e dei fitti passivi, con particolare riferimento alle seguenti:

  • vendita beni appartenenti al patrimonio comunale;
  • gestione immobili confiscati alla criminalità organizzata;
  • verifica/ricognizione dati che risultano nell’inventario dei beni immobili comunali, attività che continua a fornire un prezioso contributo per la rettifica e/o l'incremento delle informazioni necessarie ad una proficua gestione del patrimonio immobiliare comunale.

2 - Vendita

L'Amministrazione Comunale risulta proprietaria di diversi alloggi di edilizia residenziale pubblica per i quali risultano presentate istanze di acquisto dai legittimi assegnatari, competenza che il vigente Regolamento Uffici e servizi attribuisce all'Area delle Risorse Immobiliari.

Nel corso del 2021, sono stati stipulati n. 27 atti di alienazione e sono state effettuate n. 29 registrazioni di incassi riferite ai distinti versamenti delle somme dovute a titolo di prezzo di acquisto degli alloggi e pertanto, si è proceduto all’accertamento della  somma di  € 358.726,90 corrispondente ai ricavi di cessione alloggi ERP anno 2021.

Nell’ambito del Progetto di Performance, conclusosi nel mese di Dicembre 2021, si è avviata la verifica di diversi preliminari di vendita di alloggi da alienare nel corso del 2022. Si è avviata un'attività di approfondimento sulla tematica dei preliminari stipulati per la vendita degli alloggi della zona Mongitore, chiedendo apposito parere sia all’Avvocatura Comunale che al Consiglio Notarile del Distretto di Palermo e Termini Imerese.

Sono state effettuati n. 8 sopralluoghi finalizzati alla verifica di alcuni immobili, non rientranti nella tipologia Mongitore, che costituiranno il presupposto per l'avvio della procedura di alienazione.

E’ stata affrontata la problematica degli alloggi della Polizia di Stato, ridefinito l'ambito entro cui sono compresi i predetti alloggi ed avuto rassicurazioni e condivisione delle risultanze dell'attività di approfondimento, a seguito interlocuzioni con l'Ufficio di Gabinetto.

Le risultanze delle verifiche produrranno effetti nel 2022, anno in cui si effettuerà la vendita.

Nell'ambito del Piano di riequilibrio finanziario definito a fine 2021 dall’Amministrazione Comunale, sono state ipotizzate diverse e potenziali alienazioni di immobili. L'attività, considerato l'arco temporale di riferimento, si avvierà già nel 2022.

    X

    Ti è stata utile questa pagina?

    Informativa privacy

    Invia
    Ti è stata utile questa pagina?
    Per valutare questa pagina devi essere registrato  (Accedi)