Bilancio Sociale 2021: Attivita' di rilascio Certificati di destinazione urbanistica

torna indietro Obiettivo 5 - Realizzare attraverso il nuovo Piano Regolatore una citta' piu' umana e sostenibile

2 - Attivita' di rilascio Certificati di destinazione urbanistica

Sulla base del Piano Regolatore vigente e di quelli pregressi, di fondamentale importanza è l’attività di “Certificazione della destinazione e previsione Urbanistica” di aree e particelle catastali, sia su richiesta di privati cittadini e Società, che di Pubbliche Amministrazioni.

Il Certificato di Destinazione Urbanistica (CDU) è un documento previsto dall’art. 30 del DPR n. 380 del 6/06/2001 “Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia”, che è stato dalla Regione Siciliana Legge n. 16/16.

L’attività dell'Ufficio comprende un “front-office”, per la ricezione di istanze, che pervengono in forma cartacea e online attraverso l’utilizzo di un indirizzo e-mail.  Il rilascio di una certificazione della destinazione urbanistica e dei vincoli, secondo la Variante Generale al P.R.G. e gli atti in giacenza presso l’archivio dalla U.O, nonché di certificati storici che attestano gli strumenti urbanistici pregressi. L’attività comprende, inoltre, il rilascio della cartografia (aerofotogrammetrie e foto aeree dello sviluppo della Città) e un servizio di informazione, fornito dallo sportello fronte-office, finalizzato all'utilizzo della modulistica on-line e sulla modalità di accesso al sito istituzionale del Comune di Palermo, al fine della presa visione della Pianificazione e del governo del territorio.

Nell’anno 2021, relativamente alla richiesta e rilascio dei Certificazioni di destinazione e compatibilità urbanistica, pur nella situazione pandemica vigente, sono state trattate: n.1085 istanze, di cui n. 1080 pervenute on-line, vedi tabella in calce.

La crescita delle domande online, dimostra l'efficienza dell’offerta del servizio di presentazione delle domande in forma telematica, attraverso l’utilizzo della modulistica dedicata.

ANNO 

N. Istanze istruite
Totale

N. Istanze Pervenute on-line

Percentuale di istanze pervenute on-line

2021

1085

1080

99,54%

    X

    Ti è stata utile questa pagina?

    Informativa privacy

    Invia
    Ti è stata utile questa pagina?
    Per valutare questa pagina devi essere registrato  (Accedi)