Bilancio Sociale 2021: Le Spese Correnti ed Investimento suddivise per Missioni

torna indietro 8 - Il Bilancio Finanziario 2021
Premessa

La riforma del sistema contabile, introdotta con il D. Lgs. 118/2011 e successive modifiche ed integrazioni, ha previsto l’armonizzazione dei sistemi contabili utilizzati dai diversi enti al fine di rendere i bilanci delle amministrazioni pubbliche omogenei, confrontabili e aggregabili per conseguire i seguenti obiettivi:

  • consentire il controllo dei conti pubblici nazionali (tutela della finanza pubblica nazionale);
  • verificare la rispondenza dei conti pubblici alle condizioni dell’articolo 104 del Trattato istitutivo UE;
  • favorire l’attuazione del federalismo fiscale.

La capacità di erogare servizi alla cittadinanza è proporzionale alla disponibilità di risorse finanziarie in entrata; nel bilancio finanziario di previsione, ad inizio d’anno, viene effettuata una previsione delle entrate, che rappresenta il budget che definisce il limite per la programmazione delle spese da effettuare.

Nel seguito si darà evidenza delle risorse finanziarie gestite dal 2016 ad oggi e della loro destinazione. I dati riportati dal 2016 al 2020 si riferiscono ai dati dei rendiconti, ossia alle entrate ed alle spese effettivamente accertate e impegnate.

Il dato relativo al bilancio 2021, in assenza di approvazione del Bilancio di esercizio 2021-2023 e dello svolgimento di tutte le attività in “gestione provvisoria” (ex art. Articolo 163 del D.Lgs. 267 del 2000  - Esercizio provvisorio e gestione provvisoria)[1] si riferisce invece a stanziamenti del bilancio 2020/2022 quali valori dell’ultimo bilancio approvato.

[1] “…Si ha gestione provvisoria quando il bilancio di esercizio non è approvato entro il 31 dicembre …. In tal caso è consentita esclusivamente una gestione provvisoria nei limiti dei corrispondenti stanziamenti di spesa dell'ultimo bilancio approvato per l'esercizio cui si riferisce la gestione provvisoria. Nel corso della gestione provvisoria l'ente può assumere solo obbligazioni derivanti da provvedimenti giurisdizionali esecutivi, quelle tassativamente regolate dalla legge e quelle necessarie ad evitare che siano arrecati danni patrimoniali certi e gravi all'ente. Nel corso della gestione provvisoria l'ente può disporre pagamenti solo per l'assolvimento delle obbligazioni già assunte, delle obbligazioni derivanti da provvedimenti giurisdizionali esecutivi e di obblighi speciali tassativamente regolati dalla legge, per le spese di personale, di residui passivi, di rate di mutuo, di canoni, imposte e tasse, ed, in particolare, per le sole operazioni necessarie ad evitare che siano arrecati danni patrimoniali certi e gravi all'ente

3 - Le Spese Correnti ed Investimento suddivise per Missioni

Le Spese Correnti

Di seguito viene data una rappresentazione sintetica di quanto l’amministrazione spende o prevede di spendere, nel periodo 2016/2021, nei vari settori di intervento per i servizi da erogare alla collettività relativamente alle funzioni che sono proprie degli enti locali:

MISSIONE

  Rendiconto 2016

  Rendiconto 2017

  Rendiconto 2018

  Rendiconto 2019

Bilancio  2020

Bilancio 2021 (valori da bil2020-2022)

SERVIZI ISTITUZIONALI, GENERALI E DI GESTIONE

 247.227.991,55

 240.839.396,28

213.960.223,73

202.114.935,84

217.069.825,59

231.371.641,52

GIUSTIZIA

804.052,22

478.663,40

256.548,36

205.214,32

 146.231,78

172.838,55

ORDINE PUBBLICO E SICUREZZA

46.051.154,70

42.408.200,68

46.537.021,70

47.325.590,42

 38.325.290,62

42.219.737,30

ISTRUZIONE E DIRITTO ALLO STUDIO

45.562.900,46

42.915.421,07

31.896.979,88

36.558.908,37

 31.812.212,81

47.285.868,63

TUTELA E VALORIZZAZIONE DEI BENI E DELLE ATTIVITA' CULTURALI

12.038.749,98

14.877.501,15

9.731.694,55

11.750.933,14

 9.224.809,59

6.150.721,27

POLITICHE GIOVANILI, SPORT E TEMPO LIBERO

2.374.640,71

2.600.464,98

2.392.662,43

2.321.268,72

 1.745.360,31

2.037.164,28

TURISMO

916.809,02

1.269.495,01

2.241.198,08

1.886.814,42

 1.450.355,84

2.238.668,08

ASSETTO DEL TERRITORIO ED EDILIZIA ABITATIVA

55.028.869,47

48.986.117,73

48.180.711,99

34.231.566,40

 29.414.563,12

31.578.073,39

SVILUPPO SOSTENIBILE E TUTELA DEL TERRITORIO E DELL'AMBIENTE

132.638.417,99

130.702.066,31

131.027.065,85

144.969.443,11

 148.069.599,24

 155.584.918,57

TRASPORTI E DIRITTO ALLA MOBILITÀ

85.695.174,13

87.466.712,25

88.533.033,29

98.926.703,31

 97.880.830,38

100.181.823,49

SOCCORSO CIVILE

1.386.612,09

645.034,28

669.099,08

572.298,53

 6.060.456,44

18.342.832,06

DIRITTI SOCIALI, POLITICHE SOCIALI E FAMIGLIA

40.434.050,98

35.904.761,37

52.535.684,29

56.627.809,62

 56.333.184,62

139.182.958,38

TUTELA DELLA SALUTE

596.614,08

895.848,71

916.922,70

297.469,70

 2.550.636,29

4.399.133,40

SVILUPPO ECONOMICO E COMPETITIVITÀ

3.908.889,20

4.339.355,56

4.127.282,25

3.957.214,87

 3.336.120,77

11.932.237,75

POLITICHE PER IL LAVORO E LA FORMAZIONE PROFESSIONALE

5.185,65

-

0

0

 -  

 -  

ENERGIA E DIVERSIFICAZIONE DELLE FONTI ENERGETICHE

1.675,47

17.275,06

0,00

5.255,59

 -  

 -  

FONDI E ACCANTONAMENTI

-

-

0,00

0,00

 -  

120.107.004,01

DEBITO PUBBLICO

11.059.877,47

10.632.048,09

10.221.738,20

9.592.614,40

 8.621.773,22

7.916.710,48

ANTICIPAZIONI FINANZIARIE

1.117.316,55

1.737.763,20

1.448.799,13

 2.437.763,00

2.237.763,20

TOTALE SPESA CORRENTE

685.731.665,17

666.095.678,48

644.965.629,58

652.792.839,89

654.479.013,62

922.940.094,36

Fonte: dati di rendiconto o bilancio di previsione 2020/2022

Le Spese Investimento

Alla stessa stregua si procede per le spese di investimento, nel periodo 2016/2021, che corrispondono al titolo II della spesa. La maggioranza di tali risorse è stata destinata alla realizzazione di opere pubbliche:

MISSIONE

  Rendiconto 2016

  Rendiconto 2017

  Rendiconto 2018

  Rendiconto 2019

Bilancio
2020

Bilancio 2021 (valori da bil2020-2022)

SERVIZI ISTITUZIONALI, GENERALI E DI GESTIONE

13.827.427,92

12.074.419,00

20.443.791,92

60.790.031,67

 37.142.719,22

GIUSTIZIA

-

12.793,74

3.106,32

0,00

 -  

ORDINE PUBBLICO E SICUREZZA

982.289,50

281.194,36

640.097,01

870.423,71

 2.036.462,70

ISTRUZIONE E DIRITTO ALLO STUDIO

2.203.498,86

4.529.193,67

5.464.056,29

17.104.259,40

 12.133.579,20

TUTELA E VALORIZZAZIONE DEI BENI E DELLE ATTIVITA' CULTURALI

865.305,97

1.678.600,37

533.261,18

11.881.983,55

 11.333.888,41

 44.570.733,78

POLITICHE GIOVANILI, SPORT E TEMPO LIBERO

60.835,97

121.167,88

429.338,54

651.572,36

 157.717,25

 -  

TURISMO

30.473,50

34.420,81

1.032,49

7.480,66

 14.550,26

 2.720.867,86

ASSETTO DEL TERRITORIO ED EDILIZIA ABITATIVA

9.186.813,34

9.717.832,16

6.715.446,35

17.291.398,25

 4.132.859,44

 28.019.843,19

SVILUPPO SOSTENIBILE E TUTELA DEL TERRITORIO E DELL'AMBIENTE

18.255.819,34

10.978.167,92

4.805.848,63

25.070.600,44

 24.331.893,73

 20.989.824,71

TRASPORTI E DIRITTO ALLA MOBILITÀ

828.269,75

3.577.386,30

9.905.994,47

110.626.837,26

 140.759.541,53

 859.504,11

SOCCORSO CIVILE

10.129,17

2.688,88

0,00

10.000,00

 -  

 63.364,26

DIRITTI SOCIALI, POLITICHE SOCIALI E FAMIGLIA

1.576.784,13

744.252,82

1.971.406,82

7.619.350,96

 8.020.680,05

 7.340.489,87

TUTELA DELLA SALUTE

-

-

0,00

0,00

 -  

 36.499.255,84

SVILUPPO ECONOMICO E COMPETITIVITÀ

344.761,24

1.853.385,31

70.847,66

649.005,14

 598.990,02

 190.160.692,69

POLITICHE PER IL LAVORO E LA FORMAZIONE PROFESSIONALE

-

30.052,87

0

0,00

 -  

 10.000,00

ENERGIA E DIVERSIFICAZIONE DELLE FONTI ENERGETICHE

1.788.074,67

-

185.764,71

846.160,62

 1.106.160,62

 8.794.278,15

FONDI E ACCANTONAMENTI

-

-

0,00

0,00

 -  

 -  

TOTALE SPESA CAPITALE

49.960.483,36

45.635.556,09

51.169.992,39

253.419.104,02

326.134.299,92

342.028.895,50

Fonte: dati di rendiconto o bilancio di previsione 2020/2022

    X

    Ti è stata utile questa pagina?

    Informativa privacy

    Invia
    Ti è stata utile questa pagina?
    Per valutare questa pagina devi essere registrato  (Accedi)