Bilancio Sociale 2021: Attivita' svolta dall'Ufficio Stato Civile

torna indietro Obiettivo 4 - Garantire e rafforzare l'efficienza e la qualita' dei servizi

1 - Attivita' svolta dall'Ufficio Stato Civile

In sintesi, l’attività di Stato civile svolta nell’anno 2021 può essere analiticamente tradotta in cifre che mostrano, come si evince dal grafico, che l’attività preminentemente svolta dall’Ufficio riguarda la formazione degli atti di nascita con un totale di 3662 procedimenti conclusi. Segue, in ordine decrescente, l’attività di formazione degli atti di morte con nr. 2837 procedimenti conclusi, nr. 1497 atti di matrimonio, nr. 1143 atti di cittadinanza e nr. 35 atti formati nel registro delle unioni civili

                                                                                                           

2018

2019

2020

2021

n. atti/pratiche di divorzi, separazioni, regime patrimoniale , ricorsi. Separazioni consensuali, richieste congiunte di scioglimento o di cessazione degli effetti civili del matrimonio e modifica delle condizioni di separazione o divorzio ( introdotte con l. 164/2014)

4600

circa

4437

4120

4085

n. sentenze di adozione- Apertura / Chiusura Tutele, trascrizione sentenze estere,

1259

1184

1200

1100

n. iscrizioni liste di leva

3674

3519

3546

3609

n. aggiunti

72

166

90

n. cancellazioni liste

1819

895

658

726

n. variazioni matricolari

2653

1784

150

45

n. Variazioni/inserimento atti di stato civile

19.000

circa

23.000

circa

21.000

circa

19.000

circa

n. copie integrali

3512

2466

2531

2700

Negoziazione assistite art. 6 l.162/2014

298

315

151

72

Accordi consensuali art. 12 l.162/2014

24

49

17

49

n. pratiche di rettifica atti, morti presunte, cambio sesso

1385

1396

1280

1150

n. annotazioni

3500

 circa

2400

circa

1200

circa

800

circa

attistatocivile 

Nel corso dell’anno 2021, in ottemperanza a quanto previsto dall’Ordinamento dello Stato Civile, sono state poste in essere rilevanti attività amministrative, volte ad acclarare la condizione di ogni cittadino rispetto agli stati attraverso i quali egli passa durante la sua vita: nascita, matrimonio, morte, cittadinanza, ecc

Pertanto, al fine di assicurare l’erogazione dei servizi, in collaborazione con la Prefettura di Palermo, sono state poste in essere tutte le operazioni necessarie per la fornitura e vidimazione dei volumi di stato civile, indispensabili per la registrazione degli eventi.

2 - Disposizioni anticipate di trattamento (D.A.T)

Grande attenzione, è stata prestata agli utenti, in merito all’applicazione della legge 219/2017 relativa alle “Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento sanitario” attività già avviata da questo Comune a partire dall’anno 2015 con l’istituzione di un apposito registro per il “Biotestamento”.

Questa Amministrazione, pertanto, coerentemente all’orientamento espresso dalla legge citata ed in linea con i principi volti a tutelare il diritto alla vita, alla salute, alla dignità e soprattutto alla autodeterminazione della persona, ha continuato l’attività di ricezione delle D.A.T., registrando un notevole interesse da parte degli utenti che, in numero sempre crescente, hanno chiesto di poter avvalersi dell’attività dell’ufficio Comunale.

Nel corso dell’anno 2021 sono state registrate nr. 93 D.A.T.  regolarmente inserite nella piattaforma del Ministero della Salute.

Gli utenti hanno manifestato una sempre maggiore sensibilità ad esprimere la loro volontà di autodeterminazione con la consapevolezza che nessun trattamento sanitario può essere iniziato o proseguito se privo del consenso libero e informato della persona interessata.

Si è proceduto a stilare una calendarizzazione per la presentazione delle D.A.T. e gli utenti, sempre nel rispetto delle misure anticovid, sono stati ricevuti regolarmente secondo l’ordine dell’appuntamento fissato.

DAT

Si evidenzia, un incremento nella presentazione delle D.A.T..

Infatti, giornalmente numerose sono le telefonate che l’Ufficio riceve in merito a chiarimenti circa le procedure da seguire e l’applicazione della nuova normativa di trasmissione telematica dei documenti alla banca dati nazionale.

X

Ti è stata utile questa pagina?

Informativa privacy

Invia
Ti è stata utile questa pagina?
Per valutare questa pagina devi essere registrato  (Accedi)