Bilancio Sociale 2021: Attivita' collaterali in materia di assegnazione alloggi

torna indietro Obiettivo 6 - Sviluppo di politiche per l'autorecupero, l'housing sociale e percorsi di regolarizzazione per il pieno riconoscimento del diritto alla dignita' all'abitare

6 - Attivita' collaterali in materia di assegnazione alloggi

  1. Revoca dell’assegnazione: nei casi di cessione o abbandono dell’alloggio – n. 1 provvedimento.
  2. Risoluzione del contratto: nei casi di mancato pagamento di canoni e/o oneri condominiali – n. 13 provvedimenti.
  3. Ordinanze di sgombero: in caso di occupazione senza titolo – n. 2 provvedimenti.
  4. Volture e subentri: in caso di decesso/allontanamento dell’assegnatario, si intesta l’assegnazione e/o il contratto di locazione al congiunto che occupa ancora l’alloggio e che risultava presente nel nucleo familiare al momento dell’originaria assegnazione – n. 50 provvedimenti.
  5. Contratti registrati: n. 51

SANATORIA OCCUPAZIONI SENZA TITOLO

Con Legge Regionale n. 8 dell’8.05.2018 è stata consentita la regolarizzazione delle occupazioni senza titolo (c.d. Sanatoria) per coloro che hanno occupato un alloggio ERP sino al 31.12.2017. Le condizioni per accedervi sono quelle previste dalla sanatoria precedente (L.R. n. 11/2002), corrispondenti ai requisiti ex DPR n. 1035/72. Nell’anno 2021 sono pervenute n. 66 istanze, n. 30 accolte con provvedimento definitivo di assegnazione, n. 83 rigettate per motivazioni varie, n. 11 inviate all’I.A.C.P. per competenza, e n. 297 passate alla U.O. Contabilità per la quantificazione dei canoni pregressi.

CONTABILITA’

La Contabilità è strettamente connessa alla gestione degli alloggi (ERP e Confiscati) e rappresenta un reparto nevralgico dell’Ufficio per le refluenze in tema di introiti economici dell’Ente.

Nell’anno 2021 sono stati introitati € 2.142.936,54 come canoni locativi di alloggi erp, € 43.917,47 come canoni di alloggi confiscati ed € 809.491,64 come indennità di occupazione (canoni pregressi degli occupanti in attesa di sanatoria).

Sono state emesse n. 732 diffide e n. 46 ingiunzioni di pagamento.

Sono stati emessi n. 12 ruoli esattoriali relativi a n. 295 assegnatari/occupanti per ingiunzioni 2018 e 2019 non pagate, per un totale di € 3.075.728,32.

    X

    Ti è stata utile questa pagina?

    Informativa privacy

    Invia
    Ti è stata utile questa pagina?
    Per valutare questa pagina devi essere registrato  (Accedi)