Bilancio Sociale 2021: L'offerta culturale nel 2021

torna indietro Obiettivo 3 - Favorire un maggiore coinvolgimento del pubblico e maggiore diffusione della conoscenza del patrimonio culturale cittadino, potenziando l'offerta culturale
Premessa

In seguito all'attuazione dei  protocolli di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid 19,  gran parte dell’offerta dell’Area delle Culture del 2021 è stata  proposta in streaming gratuitamente; ciò ha dato prova di mantenere, attraverso la rete, il contatto con il pubblico, dimostrando le enormi potenzialità dell’offerta digitale, permettendo, in questo periodo di grande emergenza, di ampliare la platea e aiutare artisti, autori e tutta una serie di attività che gravitano intorno al mondo della cultura.

Ci si è resi conto delle nuove possibilità e opportunità che offre l’uso dei social media in relazione alla comunicazione istituzionale dell’Area delle CulturE, tanto in termini di impatto dell’informazione culturale che della partecipazione dei cittadini agli eventi culturali. Ciò assume particolare rilievo, proprio in seguito alla restrizioni imposte dall’emergenza pandemica, che ha causato la chiusura per diversi periodi di tutti gli spazi deputati ad accogliere mostre, concerti e spettacoli e la conseguente apertura di nuovi spazi di fruizione esclusivamente virtuali. L’area delle Culture ha scelto le piattaforme Facebook e Instagram come canali social per la comunicazione dell’Area, ripostando i contenuti proposti dal Prof. Zito sui canali Mario Zito e Mario Zito Assessore CulturE,  in modo da integrare la comunicazione istituzionale affidata al sito-vetrina istituzionale del Comune di Palermo; con le pagine dedicate si è raggiunto un numero di circa 10.000 followers e la pagina su instagram ne conta già più di 500.

1 - L'offerta culturale nel 2021

Nella tabella che segue vengono riportati i dati relativi alle attività culturali realizzate nei seguenti siti:

1. S.M. dello Spasimo

2. Cantieri Culturali alla Zisa

3.-GAM 

4. Palazzo Ziino

5. Archivio Storico

7. Biblioteche

2021

2020

Q.tà

Visitatori

Costo

Introiti

Visualizzazioni
On line

Q.tà

Visitatori

Costo

Introiti

Visualizzazioni
On line

1. Attività culturali realizzate all’interno di S. M. dello SPASIMO.

31

17.500

0

€ 10.187

0

13

19.200

0

€ 1.183,4

0

2. Attività culturali realizzate all’interno degli spazi dei C.C.Z.

65

40.027

0

€ 17.903

n.q.

39

12323

0

€ 2.305,04

n.q.

3 Spazi teatrali cittadin

Teatro di Verdura

Dati non pervenuti

13

6700

0

€ 1.281,00

0

manifestazioni*GAM Zac Palazzo Ziino.

Ecomuseo del Mare

92

6.291

0

€ 79.660,43

27.915

25

10094

0

€ 47.926,86

27.206

Progetto educativo

1

35.664

€  285.101,00

€ 285.101,00
**

0

1

13.157

€ 108.588,00

0

0

Archivio Cittadino e Biblioteche

224

8224

0

0

99.762

     173

3836

0

0

828.718

Adesione a manifestazioni di valorizzazione del patrimonio culturale cittadino

Incluse nelle manifestazioni

Incluse nelle manifestazioni

 Area delle Culture

Pagine facebook

Instagam

2

10941

0

0

1515

2

10.000

0

0

4799

manifestazioni per il Festino, Festinello

2

n.q.

€ 159.042,86

0

n.q.

3

n.q

€ 431.666,38

0

n.q.

Real fonderia 25 n.q. 0 n.q.
Riprese Cinematografiche *

*Incluse nelle manifestazioni

**trattasi di risorse finanziarie disponibili

6 - Biblioteca Comunale di Borgo Nuovo

Iniziative culturali anno 2021

27/01

Video “il giorno della memoria” trattazione di Mauro Li Vigni con il libro : “E poi venne la libertà”

on line   180

10/03

Video per bambini ideato e realizzato da Ivana Cappello :“La storia di Colapesce”

Online  20

21/03

Video “La giornata mondiale UNESCO della Poesia” realizzato dall’Assoc.  Cenacolo  dal  Sig Burracato

On line 20

4/05

Video in occasione del “Maggio dei libri” “Amor… che move il sole e l’altre stelle ideata da Ivana Cappello; commento alla lettera di San Giovanni da alcune opere di Sant’Agostino  D’Ippona

On line 811

22-28 novembre

Progetto dell’Associazione Castello e Parco di Maredolce ”Leggo, gioco e apprendo

84

9 /12

Visita scolastica Scuola dell’infanzia I.C.S. “Rita Levi Montalcini”Lettura ad alta voce del libro: “Segui la stella” e laboratorio manuale

12

13/12

Presentazione libro dell’autore M. Li Vigni: “ Il Cacciatore di errori” con la collaborazione della scuola I.C.S. “Rita Levi Montalcini”

34

15/12

Visita scolastica Scuola dell’infanzia I.C.S. “Rita Levi Montalcini”

Racconto sul tema del Natale intitolato: “Come un filo di paglia” e laboratorio manuale di tipo artistico e realizzazione di un pastorello in tessuto

19

16/12

Presentazione libro dell’autore M. Li Vigni : II Cacciatore di errori” con la collaborazione della scuola I.C.S. “Rita Levi Montalcini”

36

17/12

Presentazione libro dell’autore M. Li Vigni: “ Il Cacciatore di errori” con la collaborazione della scuola I.C.S. “Rita Levi Montalcini”

37

Totale partecipanti on line

1031

In presenza 191

X

Ti è stata utile questa pagina?

Informativa privacy

Invia
Ti è stata utile questa pagina?
Per valutare questa pagina devi essere registrato  (Accedi)