Bilancio Sociale 2020: Il Reddito di cittadinanza (RDC)

torna indietro Obiettivo 5 - Affrontare e superare condizioni di poverta' e di rischio di poverta' sostenendo le fasce deboli della popolazione, attraverso interventi rivolti a famiglie, giovani coppie e persone fragili

2 - Il Reddito di cittadinanza (RDC)

È la misura di politica attiva del lavoro e di contrasto alla povertà, alla disuguaglianza e all’inclusione sociale che i cittadini possono richiedere a partire dal 6 marzo 2019.

A differenza del REI, il reddito di cittadinanza oltre a prevedere l’erogazione di un contributo economico ad integrazione dei redditi familiari associato ed un percorso di inclusione sociale, mira principalmente al reinserimento lavorativo; per questo motivo i beneficiari sono tenuti a sottoscrivere un Patto per il lavoro o un patto per l’inclusione sociale.

Le istanze presentate nel Comune di Palermo nell’anno 2020 sono n. 54593 di cui n. 2090 sono i casi presi in carico dal Servizio Sociale Territoriale.

    X

    Ti è stata utile questa pagina?

    Informativa privacy

    Invia
    Ti è stata utile questa pagina?
    Per valutare questa pagina devi essere registrato  (Accedi)