Bilancio Sociale 2020: Adozione del Piano triennale dell'innovazione e della transizione al digitale

torna indietro Obiettivo 2 - Rafforzare l'informatizzazione e la digitalizzazione dei servizi
Premessa

La Città di Palermo scala 64 posizioni in un anno e si colloca, nel 2020, al 13° posto tra le 107 città capoluogo italiane nella iCityRank 2020 (report a cura di FPA).

Palermo consegue la doppia “A” nel rating della trasformazione digitale “avanzata”, risulta prima per numero di pubblicazione di “open data”, ed è nella “top ten” per l’offerta dei «servizi on line» (8° posto complessivo, unico capoluogo metropolitano del Sud) e per la “trasparenza” (10°). Questo piazzamento è il risultato di anni di lavoro dell’Amministrazione nel campo del digitale, in collaborazione con la propria Società in house per i servizi informatici SISPI SpA e dell’ottima vetrina del Digital Business Week che ha messo Palermo al centro del dibattito sul digitale e le sue annesse opportunità.

Il Comune di Palermo, per perseguire le finalità e la visione contenuta nel documento “Palermo è sicurezza la città che cura e si cura” con deliberazione di Giunta Municipale n. 136 del 12 giugno 2020 ha dato mandato agli assessori, nell’ambito delle deleghe attribuite di far ripartire la macchina comunale con più sprint e maggiore innovazione.

Su proposta dell’Assessore all’Innovazione, infatti, con deliberazione di Giunta Comunale n. 196 del 21 agosto 2020, il Comune di Palermo ha aderito al Digital Business Week Palermo che si è svolto nelle giornate 14-18 SETTEMBRE 2020 e che ha avuto lo scopo di attivare una comunità d’imprese per un’idea di business del tutto nuova e aperta, in grado di dialogare con gli stakeholders territoriali, trasformandosi in laboratorio di sperimentazione per il Mezzogiorno d’Italia.

2 - Adozione del Piano triennale dell'innovazione e della transizione al digitale

Uno degli obiettivi che ha caratterizzato l’anno 2020 è stata la pianificazione delle attività da avviare per favorire la transizione al digitale secondo il piano di azione tracciato dal Piano Triennale dell’Informatica Nazionale 2019-2021, pubblicato dall’Agenzia per l’Italia Digitale (AGID).

Il “Piano triennale per l’Informatica del Comune di Palermo 2020-2022” adottato dalla Giunta Comunale con deliberazione n. 149 del 29/06/2020 è stato redatto in conformità al Codice dell’Amministrazione Digitale, di cui al D.Lgs. 82/2005 e successive modifiche e integrazioni, e contiene le azioni che l’Amministrazione deve avviare per consentire una transizione alla modalità digitale dei propri processi per offrire servizi pubblici ai cittadini da fruire totalmente online.

Si riportano di seguito i punti salienti del Piano di Azione:

  • La Governance ICT nella Città di Palermo.
  • Programmazione Generale interventi.
  • Indicazioni relative alle “Infrastrutture”.
  • Indicazioni relative al Modello di interoperabilità.
  • Indicazioni relative ai Dati della PA.
  • Indicazioni relative alle Piattaforme.
  • Indicazioni relative agli Ecosistemi.
  • Indicazioni relative alla Sicurezza informatica.
  • Indicazioni relative agli Strumenti per la generazione e la diffusione di servizi digitali.
  • Indicazioni relative ai Modelli e strumenti per l’innovazione.
  • Indicazioni relative al Governare la trasformazione digitale.

A fine anno 2020 è stato redatto un documento di monitoraggio  disponibile al link https://docs.google.com/document/d/1pnW10o47NGAhFnfGCqn8ORr8B6rPNDfmoH9GX02JJ8k riferito alle azioni da realizzare previste dal Piano triennale nazionale dell'informatica 2020-2022 redatto dall'AGID e dal Piano triennale del Comune di Palermo.

    X

    Ti è stata utile questa pagina?

    Informativa privacy

    Invia
    Ti è stata utile questa pagina?
    Per valutare questa pagina devi essere registrato  (Accedi)