Bilancio Sociale 2019: Attivita' e progetti educativi

torna indietro Obiettivo 2 - Attivazione percorsi istituzionali integrati di politiche educative rivolte all'infanzia e all'adolescenza, rafforzando il legame fra la scuola e la citta' con manifestazioni ed iniziative

2 - Attivita' e progetti educativi

Uno dei principali obiettivi dell’Amministrazione Comunale è la realizzazione di uno sviluppo integrale e armonico della personalità del bambino, in tutti i suoi aspetti (affettivo, psicomotorio, cognitivo, morale e sociale), in costante rapporto con le famiglie come co-protagoniste nell’ideazione, progettazione, realizzazione d’iniziative scolastiche.

Nidi e Scuola dell’Infanzia offrono ai bambini un luogo di socializzazione e di relazione con gli altri bambini attraverso iniziative volte al coinvolgimento del genitore e delle altre istituzioni sociali, culturali e scolastiche del territorio. Il regolare svolgimento del servizio negli Asili Nido e nelle Scuole Comunali dell’Infanzia è stato garantito tramite un’ottimizzazione della distribuzione del personale, assicurando qualità e continuità dell’attività educativa/scolastica rivolta ai bambini.

2 - Scuole dell'infanzia

foto2

Da calendario scolastico 2018/2019 i giorni previsti di attività nel periodo dal 07/01/19 al 30.06.2019 erano n. 118, Da calendario scolastico 2019/2020, i giorni previsti di attività nel periodo dal 12/09/2019 al 20/12/2020 erano 71  la media di erogazione del servizio nelle 40 sezioni scuola comunale dell’infanzia è stata pari al 95%

Negli Asili Nido  e nelle Scuole dell’Infanzia Comunale la chiusura all’utenza delle strutture è stata determinata da motivi di necessità e imprevedibilità che ha comportato l’esigenza di lavori di manutenzione, anche per garantire adeguati standard di sicurezza.

 

 

Anno Scolastico 2019/2020

Anno Scolastico 2018/2019

Anno Scolastico 2017/2018

Spesa media mensile Scuole dell'infanzia

Dato effettivo potrà essere rilevato dal Conto Economico 2019 in corso di redazione da parte degli Uffici contabili preposti.

Dato effettivo potrà essere rilevato dal Conto Economico 2018 in corso di redazione da parte degli Uffici contabili preposti.

Dato effettivo potrà essere rilevato dal Conto Economico 2017 in corso di redazione da parte degli Uffici contabili preposti.

Sezioni scuola dell'infanzia

40

46

52

Iscrizioni scuole dell'infanzia presentate

1341

1431

1557

Bambini frequentanti le scuole dell'infanzia

849

1009

1116

Bambini in lista d'attesa scuola dell'infanzia

184*

202*

215*

*Il numero dei bambini in lista d’attesa è inferiore alla differenza tra iscrizioni e frequentanti, per effetto delle rinunce e di conseguenza degli scorrimenti delle graduatorie

 

 

graf1

 

 

 

 

 

 

X

Ti è stata utile questa pagina?

Informativa privacy

Invia
Ti è stata utile questa pagina?
Per valutare questa pagina devi essere registrato  (Accedi)