Bilancio Sociale 2019: Patto per il Sud - Progetto Papa 122 - per le Borgate Marinare

torna indietro Obiettivo 3 - Realizzare nuove scuole, nuovi impianti sportivi diffusi, nuovi spazi verdi, nuovi spazi aggregativi per giovani e anziani, con crescente attenzione ai bambini

3 - Patto per il Sud - Progetto Papa 122 - per le Borgate Marinare

Il progetto è finalizzato al miglioramento ed al rinnovo delle alberature nell’ottica di una più organica riqualificazione del verde esistente nelle diverse borgate marinare palermitane lì dove le tipologie di essenze vegetali preesistenti necessitano di essere riportate ad uno stato di omegeneità della specie con una drastica ricostituzione e conseguente recupero naturalistico del paesaggio costiero, migliorando le condizioni di vivibilità delle borgate.

Le borgate marinare scelte come aree d’intervento sono state inserite e denominate nel progetto come:

  • ZONA  – Mondello

Si è ivi proceduto inizialmente ad un censimento delle specie presenti e dell’attuale stato vegetativo che ha consentito, di elaborare un quadro riepilogativo che riporta un numero indicativo della specie arborea utilizzata, la specie arborea, la via censita, il numero di piante presenti o da abbattere, il numero di ceppaie. Sono state altresì individuate alcune superfici su cui intervenire.

I servizi strumentali previsti sono così elencati:

  • abbattimenti alberature;
  • fresature delle ceppaie;
  • messa a dimora di alberature, con relativo palo tutore, ed arbusti; 
  • potatura di allevamento e contenimento delle alberature e rimonda del secco;
  • trapianto di piante esistenti;
  • spollonatura;
  • ripulitura periodica e decespugliamento manuale o con decespugliatore;
  • zappatura primaverile;
  • concimazioni localizzate ed ammendanti;
  • manutenzione tappeti erbosi;
  • irrigazione ordinaria;
  • conferimento in discarica del materiale di risulta.

Servizi strumentali a carattere manutentivo

Nelle zone individuate è stato approcciato un necessario programma di servizi strumentali a carattere manutentivo, finalizzato all’idoneo attecchimento delle specie vegetali . Si è pertanto previsto:

  • una potatura di allevamento e contenimento di tutte le alberature, compresa la rimonda del secco per le specie palmifere;
  • due interventi annui di spollonatura;
  • due interventi mensili di ripulitura periodica e decespugliamento manuale o con decespugliatore;
  • una zappatura primaverile;
  • una concimazione con concime organico e minerale;
  • l’irrigazione di tutte le alberature e gli arbusti in quantità non inferiore a n. quattro volte al mese.

Le superfici saranno anch’esse oggetto di due interventi mensili di ripulitura periodica e decespugliamento manuale o con decespugliatore.

Quadro Tecnico Economico

Pagamento degli interventi sulla base degli stati di avanzamento redatti  dal RUP per  € 480.748,57, ancora da liquidare circa € 120.000,00 a completamento della redazione del relativo stato di avanzamento per ulteriori interventi.        

    X

    Ti è stata utile questa pagina?

    Informativa privacy

    Invia
    Ti è stata utile questa pagina?
    Per valutare questa pagina devi essere registrato  (Accedi)