Bilancio Sociale 2018: La situazione demografica al 31 dicembre 2018

torna indietro 2 - L'analisi statistica

2 - La situazione demografica al 31 dicembre 2018

La popolazione residente a Palermo al 31 dicembre del 2018 è risultata pari a 663.401 abitanti, valore che conferma Palermo come la quinta città italiana per dimensione demografica, dopo Roma, Milano, Napoli e Torino, e prima di Genova. Rispetto al 2017 si è registrata una diminuzione di 5.004 unità (-0,7%), determinata da un saldo naturale negativo per 1.060 unità e da un saldo migratorio e per altri motivi negativo per 3.944 unità.

popolazione

Rispetto al 15° Censimento generale della popolazione del 9 ottobre 2011, quando sono stati censiti 657.561 abitanti, la popolazione al 31 dicembre 2018 è più alta di 5.840 unità (+0,9%). Detto incremento è però interamente attribuibile alla revisione post-censuaria dell’anagrafe, che ha determinato nel 2013 un saldo positivo di 25.066 unità e nel 2014 un saldo positivo di 2.434 unità.

Al netto delle variazioni post-censuarie, ed anche al netto delle soluzioni di continuità che si determinano in occasione delle rilevazioni censuarie, la popolazione residente a Palermo ha smesso di crescere nel lontano 1991, anno a partire dal quale la somma del saldo naturale e del saldo migratorio è sempre stata negativa (con la sola eccezione del 1997).

I residenti di sesso maschile sono 316.812, in diminuzione  di 2.503 unità rispetto al 2017, mentre i residenti di sesso femminile sono 346.589, in diminuzione di 2.501 unità rispetto al 2017. I residenti maschi costituiscono il 47,8% del totale, contro il 52,2% di sesso femminile.

Scomponendo la variazione registrata dalla popolazione residente nelle singole componenti, si evidenzia un saldo naturale (nati – morti) e un saldo migratorio e per altri motivi (iscritti – cancellati) entrambi negativi.

Più in particolare, il saldo naturale, per la settima volta consecutiva negativo, è risultato pari a -1.060 unità (lo scorso anno era pari a -1.176 unità), mentre il saldo migratorio e per altri motivi è risultato pari a -3.944 unità (lo scorso anno era pari a -4.154 unità).

Fino al 2006 la differenza fra nati e morti era superiore a mille unità, e negli anni ’80 i nati superavano i morti di circa cinquemila unità l’anno

 

 

 

2 - Il movimento migratorio

Con riferimento al movimento migratorio (al netto delle iscrizioni e delle cancellazioni per altri motivi), si sono registrati 9.042 immigrati, in diminuzione dell’1,1% rispetto al 2017. Con riferimento alla provenienza, sono diminuiti gli immigrati da altri comuni italiani (7.502, -3,6%) mentre sono aumentati gli immigrati dall’estero (1.540, +13,3%).

In termini di composizione percentuale, l’83% degli immigrati proviene da altri comuni del territorio nazionale, mentre il 17% dall’estero. Rispetto al 2017 è diminuita la quota di immigrati da altri comuni italiani, mentre è aumentata la quota di immigrati dall’estero: le due percentuali erano rispettivamente 85,1% e 14,9%.

 

immigrati

 

immigrati2

 

Gli immigrati di sesso maschile sono stati 4.680, in aumento dello 0,4% rispetto al 2017, mentre quelli di sesso femminile 4.362, in diminuzione del 2,5% rispetto al 2017.

Sul fronte delle cancellazioni, si sono registrati 12.411 emigrati, in aumento del 4,8% rispetto al 2017. Con riferimento alla destinazione, sono aumentati sia gli emigrati verso altri comuni italiani (11.015, +5,1%) che gli emigrati verso l’estero (1.396, +2,3%).

In termini di composizione percentuale, l’88,8% degli emigrati si è diretto verso altri comuni del territorio nazionale, mentre l’11,2% si è diretto verso l’estero. Rispetto al 2017 è leggermente aumentata la quota di emigrati verso altri comuni italiani, mentre è diminuita la quota di emigrati verso l’estero: le due percentuali erano rispettivamente 88,5% e 11,5%.

Gli emigrati di sesso maschile sono stati 6.637, in aumento del 5,4% rispetto al 2017, mentre quelli di sesso femminile 5.774, in aumento del 4% rispetto al 2017.

Il saldo negativo di 3.369 unità fra immigrati ed emigrati registrato nel 2018 è determinato da una differenza negativa con i comuni del territorio nazionale di 3.513 unità, e da una differenza positiva con l’estero di 144 unità.

X

Ti è stata utile questa pagina?

Informativa privacy

Invia
Ti è stata utile questa pagina?
Per valutare questa pagina devi essere registrato  (Accedi)