Bilancio Sociale 2018: Le Spese Correnti ed Investimento suddivise per Missioni

torna indietro 8 - Il Bilancio Finanziario 2018
Premessa

Per gestire le risorse necessarie all’erogazione dei servizi alla collettività dei cittadini come tutti gli enti, anche l’“azienda” Comune adotta una contabilità finanziaria cui affianca, ai fini conoscitivi, un sistema di contabilità economico-patrimoniale, garantendo la rilevazione unitaria dei fatti gestionali sia sotto il profilo finanziario che sotto il profilo economico-patrimoniale.

La piena applicazione della riforma del sistema contabile, attuato con il D. Lgs. 118/2011 e successive modifiche ed integrazioni, ha permesso l’armonizzazione dei sistemi contabili utilizzati dai diversi enti al fine di rendere i bilanci delle amministrazioni pubbliche omogenei, confrontabili e aggregabili per conseguire i seguenti obiettivi:

  • consentire il controllo dei conti pubblici nazionali (tutela della finanza pubblica nazionale);
  • verificare la rispondenza dei conti pubblici alle condizioni dell’articolo 104 del Trattato istitutivo UE;
  • favorire l’attuazione del federalismo fiscale.

L’ammontare dei servizi da erogare, è vincolato principalmente alla disponibilità a monte di risorse in entrata che sono destinabili alla spesa sia corrente che di investimento, nonché alle norme che regolano il patto di stabilità che impongono dei limiti massimi alla spesa per il raggiungimento di determinati obiettivi di finanza generale. Per la gestione delle risorse, l’ente si avvale del bilancio finanziario previsionale nel quale ad inizio d’anno viene effettuata una previsione delle entrate, che rappresenta il budget sul quale si prevede di poter contare, e una programmazione delle spese da effettuare. Tale previsione iniziale può subire modifiche durante l’anno.

Nelle pagine che seguono si mostrerà quale è stato l’ordine di grandezza delle risorse gestite nell’ultimo quadriennio e la loro destinazione. La scelta dell’orizzonte temporale di riferimento è stata dettata dall’esigenza di rendere i dati tra di loro confrontabili. Infatti una delle disposizioni della riforma contabile riguardava la diversa articolazione delle voci di bilancio a partire dal 2015, pertanto solo i dati a partire da questa annualità sono rappresentati in bilancio con stessa struttura. I dati riportati del 2015, 2016 e 2017 si riferiscono ai dati dei rendiconti, ossia alle entrate realmente accertate ed alle spese effettivamente sostenute. Il dato relativo al bilancio 2018 si riferisce invece a stanziamenti definitivi del bilancio di previsione 2018.

5 - Le Spese Correnti ed Investimento suddivise per Missioni

Le Spese Correnti

Di seguito viene data una rappresentazione sintetica di quanto l’amministrazione spende o prevede di spendere, nel periodo 2015/2018, nei vari settori di intervento per i servizi da erogare alla collettività relativamente alle funzioni che sono proprie degli enti locali:

SPESA CORRENTE ripartita per MISSIONE  
MISSIONE   Rendiconto 2015    Rendiconto 2016    Rendiconto 2017   Bilancio 2018 Incidenza % 2018
SERVIZI ISTITUZIONALI, GENERALI E DI GESTIONE   232.577.201,54   247.227.991,55   240.839.396,28 264.252.820,33 29,20%
GIUSTIZIA        4.736.800,85            804.052,22            478.663,40 407.125,75 0,04%
ORDINE PUBBLICO E SICUREZZA      41.759.901,71      46.051.154,70      42.408.200,68 51.055.732,16 5,64%
ISTRUZIONE E DIRITTO ALLO STUDIO      42.469.193,84      45.562.900,46      42.915.421,07 44.605.062,84 4,93%
TUTELA E VALORIZZAZIONE DEI BENI E DELLE ATTIVITA' CULTURALI      10.258.367,14      12.038.749,98      14.877.501,15 15.848.729,18 1,75%
POLITICHE GIOVANILI, SPORT E TEMPO LIBERO        2.197.421,42        2.374.640,71        2.600.464,98 3.422.021,65 0,38%
TURISMO            888.300,02            916.809,02        1.269.495,01 2.951.213,63 0,33%
ASSETTO DEL TERRITORIO ED EDILIZIA ABITATIVA      54.113.703,19      55.028.869,47      48.986.117,73 52.754.813,00 5,83%
SVILUPPO SOSTENIBILE E TUTELA DEL TERRITORIO E DELL'AMBIENTE   136.343.896,81   132.638.417,99   130.702.066,31 139.496.061,00 15,41%
TRASPORTI E DIRITTO ALLA MOBILITÀ      86.576.589,76      85.695.174,13      87.466.712,25 89.284.080,23 9,86%
SOCCORSO CIVILE            807.160,49        1.386.612,09            645.034,28 753.094,37 0,08%
DIRITTI SOCIALI, POLITICHE SOCIALI E FAMIGLIA      36.483.051,26      40.434.050,98      35.904.761,37 92.121.487,55 10,18%
TUTELA DELLA SALUTE            453.393,87            596.614,08            895.848,71 1.597.638,75 0,18%
SVILUPPO ECONOMICO E COMPETITIVITÀ        3.931.801,64        3.908.889,20        4.339.355,56 4.938.126,38 0,55%
POLITICHE PER IL LAVORO E LA FORMAZIONE PROFESSIONALE                             -                  5.185,65                             -   0 0,00%
ENERGIA E DIVERSIFICAZIONE DELLE FONTI ENERGETICHE                             -                  1.675,47              17.275,06 13.638,20 0,00%
FONDI E ACCANTONAMENTI                             -                               -                               -   129.602.118,15 14,32%
DEBITO PUBBLICO      11.002.072,31      11.059.877,47      10.632.048,09 10.237.711,90 1,13%
ANTICIPAZIONI FINANZIARIE            1.117.316,55 1.737.763,20 0,19%
TOTALE SPESA CORRENTE 664.598.855,85 685.731.665,17 666.095.678,48 905.079.238,27 100,00%

Le Spese Investimento

Alla stessa stregua si procede per le spese di investimento, nel periodo 2015/2018, che corrispondono al titolo II della spesa. La maggioranzadi tali risorse é stata destinata alla realizzazione di opere pubbliche:

 

SPESA INVESTIMENTO  ripartita per MISSIONE  
MISSIONE   Rendiconto 2015    Rendiconto 2016    Rendiconto 2017   Bilancio 2018 Incidenza % 2018
SERVIZI ISTITUZIONALI, GENERALI E DI GESTIONE        8.125.793,01      13.827.427,92      12.074.419,00 91.407.716,92 10,10%
GIUSTIZIA                4.400,82                             -                12.793,74 6.714,97 0,00%
ORDINE PUBBLICO E SICUREZZA        1.196.784,12            982.289,50            281.194,36 3.220.313,86 0,36%
ISTRUZIONE E DIRITTO ALLO STUDIO            362.986,50        2.203.498,86        4.529.193,67 28.809.839,99 3,18%
TUTELA E VALORIZZAZIONE DEI BENI E DELLE ATTIVITA' CULTURALI            413.737,53            865.305,97        1.678.600,37 24.957.204,99 2,76%
POLITICHE GIOVANILI, SPORT E TEMPO LIBERO              45.481,51              60.835,97            121.167,88 994.018,78 0,11%
TURISMO                             -                30.473,50              34.420,81 73.770,69 0,01%
ASSETTO DEL TERRITORIO ED EDILIZIA ABITATIVA      33.838.880,48        9.186.813,34        9.717.832,16 46.797.005,50 5,17%
SVILUPPO SOSTENIBILE E TUTELA DEL TERRITORIO E DELL'AMBIENTE        3.730.710,33      18.255.819,34      10.978.167,92 67.311.812,53 7,44%
TRASPORTI E DIRITTO ALLA MOBILITÀ            265.772,04            828.269,75        3.577.386,30 134.514.622,93 14,86%
SOCCORSO CIVILE              56.060,95              10.129,17                2.688,88 10.000,00 0,00%
DIRITTI SOCIALI, POLITICHE SOCIALI E FAMIGLIA        3.583.313,38        1.576.784,13            744.252,82 24.989.022,83 2,76%
TUTELA DELLA SALUTE              11.000,00                             -                               -   0,00 0,00%
SVILUPPO ECONOMICO E COMPETITIVITÀ              32.358,44            344.761,24        1.853.385,31 4.161.088,09 0,46%
POLITICHE PER IL LAVORO E LA FORMAZIONE PROFESSIONALE                             -                               -                30.052,87 0 0,00%
ENERGIA E DIVERSIFICAZIONE DELLE FONTI ENERGETICHE                             -          1.788.074,67                             -   1.331.925,33 0,15%
FONDI E ACCANTONAMENTI                               -                               -   1.728.838,46 0,19%
TOTALE SPESA CORRENTE 51.667.279,11 49.960.483,36 45.635.556,09 430.313.895,87 100,00%

    X

    Ti è stata utile questa pagina?

    Informativa privacy

    Invia
    Ti è stata utile questa pagina?
    Per valutare questa pagina devi essere registrato  (Accedi)