Bilancio Sociale 2018: Procedimenti sanzionatori

torna indietro Obiettivo 3 - Rafforzare i servizi per le imprese, per l'autoimprenditorialita' ed il microcredito e per la apertura e la interazione con un mercato sempre piu' internazionalizzato
Premessa

Il Settore Lavoro, Impresa e Sviluppo Attività Produttive, che costituisce l’interfaccia dell’impresa, si propone come strumento di sviluppo economico del territorio attraverso un’attività amministrativa fondata sulla promozione delle potenzialità di sviluppo delle diverse comunità locali.

Le attività e gli obiettivi prioritari del Settore sono quindi quelli di incidere positivamente sul processo di crescita imprenditoriale del territorio, finalità perseguita anche ponendosi a garanzia di un corretto ed equilibrato sviluppo delle attività commerciali e imprenditoriali in genere, assicurandone il controllo sotto il profilo della regolarità amministrativa delle attività svolte, incentivando le dinamiche d’impresa attraverso iniziative progettuali di valorizzazione del comparto.

Esso è inoltre un soggetto attivo del marketing territoriale poiché fornisce supporto informativo alle imprese presenti ed operanti sul territorio, agli aspiranti imprenditori, alle imprese che dall’esterno intendono operare nell’area, concorrendo all’attivo della sua bilancia commerciale con il perseguimento dei seguenti obiettivi strategici:

  • Favorire la creazione di nuove attività imprenditoriali e consolidare quelle già esistenti
  • Garantire l'occupazione, specie in risposta a situazioni di crisi aziendali
  • Rilanciare le aree a declino industriale

Il focus degli interventi di maggiore rilievo è stato ancora basato sulla ricerca della completa digitalizzazione dei rapporti con l’utenza, curando altresì con il potenziamento dei servizi di consulenza ed infopoint, una continua assistenza informativa agli utenti, assicurando la revisione dei processi tramite l’implementazione delle metodologie telematiche di concerto con SISPI per la razionalizzazione dei processi di presentazione delle istanze, al fine di omogeneizzare le prassi istruttorie con le interpretazioni normative.

Si è continuato ad operare al fine di proseguire gli interventi mirati al recupero della funzionalità dei mercati generali cittadini (ittico e ortofrutticolo) miranti principalmente all’acquisizione del servizio di guardiania oltre i lavori necessari alle prescrizioni igienico sanitarie.

Infine si è continuato nell’opera di riqualificazione dell’area dell’ex Fiera del mediterraneo al fine di valorizzare e rendere produttivi i beni dell’amministrazione.

2 - Procedimenti sanzionatori

Le attività e gli obiettivi prioritari del SUAP sono quelli di incidere positivamente sul processo di crescita imprenditoriale del territorio, finalità perseguita anche ponendosi a garanzia di un corretto ed equilibrato sviluppo delle attività commerciali e imprenditoriali in genere, assicurandone il controllo sotto il profilo della regolarità amministrativa delle attività svolte, incentivando le dinamiche d’impresa attraverso iniziative progettuali di valorizzazione del comparto

Nel 2018 si sono attivati i procedimenti sanzionatori scaturenti dai verbali pervenuti ed elevati da tutte le Forze dell’Ordine.

PROVVEDIMENTI 2018

1

ALBERGHI E STRUTTURE RICETTIVE

   127  

2

AREE PUBBLICHE DECADENZA TRIBUTI

4

3

DECADENZA ATTIVITA' OLTRE UN ANNO

56

4

DECADENZA ESERCIZI COMMERCIALI

70

5

DECADENZA IMMIGRAZIONI QUESTURA

130

6

ESERCIZI DI SOMMINISTRAZIONE E BEVANDE E ALTRO

222

7

GIOCHI

5

8

MOTOCARROZZETTE

10

9

NOLEGGIO CON CONDUCENTE

0

10

PALESTRE

1

11

SANZIONE ACCESSORIA SUOLO PUBBLICO

0

12

SEGNALAZIONI ANONIME

33

13

TAXI

9

14

TRAZIONE ANIMALE GENERE EQUINO

10

15

TRIBUTI 2018 TOSAP 2016 2017

30

    X

    Ti è stata utile questa pagina?

    Informativa privacy

    Invia
    Ti è stata utile questa pagina?
    Per valutare questa pagina devi essere registrato  (Accedi)