Bilancio Sociale 2018: L'inflazione nel 2018 a Palermo

torna indietro 2 - L'analisi statistica

7 - L'inflazione nel 2018 a Palermo

A Palermo l’indice dei prezzi al consumo per l’intera collettività nazionale (NIC) ha chiuso il 2018 in territorio positivo: a dicembre si è registrata una variazione tendenziale (rispetto, cioè, allo stesso mese dell’anno precedente) pari a +1,1% e una variazione congiunturale (rispetto, cioè al mese precedente) pari a -0,2%. Molto vicini i valori registrati a livello nazionale: la stessa variazione tendenziale (+1,1%) e una variazione congiunturale più alta di un solo decimale (-0,1%).

In media d’anno, l’inflazione a Palermo, dopo due anni negativi (-0,1% nel 2015 e -0,2% nel 2016), nel 2017 era tornata in territorio positivo, +1,3%. Anche nel 2018 il dato è in territorio positivo, anche se in diminuzione: +1,0%. Positivo anche il dato medio nazionale, che conferma la media del 2017: +1,2%.

Le variazioni congiunturali registrate a Palermo da dicembre 2017 a dicembre 2018 hanno fatto registrare valori compresi fra -0,5% e +0,5%. La diminuzione maggiore (-0,5%) si è registrata a settembre. Altri mesi in cui si è registrata una diminuzione rispetto al mese precedente sono febbraio (-0,2%), novembre (-0,3%) edicembre (-0,2%). I mesi in cui invece si è registrato l’incremento più elevato rispetto al mese precedente (+0,5%) sono giugno e agosto. Altri mesi in cui si è registrato un incremento rispetto al mese presedente sono dicembre 2017 (+0,4%), gennaio (+0,2%), marzo (+0,4%), maggio (+0,3%), luglio (+0,3%) e ottobre (+0,1%).

A livello nazionale le variazioni congiunturali hanno oscillato fra -0,5%, toccato a settembre, e +0,4%, toccato a dicembre 2017 e agosto.

Passando all’andamento delle variazioni tendenziali (rispetto cioè allo stesso mese dell’anno precedente) registrato negli ultimi tredici mesi, si nota nella prima parte dell’anno, fino ad aprile, un trend altalenante. Nei mesi successivi siè registrata una tendenza all’aumento, che ha portato l’indice fino a +1,7% a novembre, per poi ripiegare a +1,1% a dicembre. Molto simile l’andamento dell’inflazione a livello nazionale.

 

inflazione2

 indice dei prezzi al consumo per l’intera collettività nazionale - dicembre 2017 – dicembre 2018 - Variazioni percentuali tendenziali – confronto Palermo - Italia

inflazione

indice dei prezzi al consumo per l’intera collettività nazionale - dicembre 2017 – dicembre 2018 - Variazioni percentuali congiunturali – confronto Palermo - Italia

 

    X

    Ti è stata utile questa pagina?

    Informativa privacy

    Invia
    Ti è stata utile questa pagina?
    Per valutare questa pagina devi essere registrato  (Accedi)