Bilancio Sociale 2018: Censimento permanente della popolazione

torna indietro 2 - L'analisi statistica

3 - Censimento permanente della popolazione

Il 1° ottobre 2018 è partito il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni.

Il Censimento permette di misurare le principali caratteristiche socio-economiche della popolazione dimorante abitualmente in Italia. Con il Censimento permanente in Italia si è passati da una rilevazione decennale ad una con cadenza annuale, il che consentirà di rilasciare informazioni continue e tempestive.

A differenza delle passate tornate censuarie, il Censimento permanente non coinvolge più tutte le famiglie nello stesso momento, ma solo un campione di esse. Ogni anno le famiglie chiamate a partecipare sono circa un milione e quattrocentomila in tutta Italia, e circa 9 mila a Palermo.

Il Censimento permanente prevede lo svolgimento di due diverse indagini:

  • La rilevazione Areale, che prevede che i rilevatori incaricati dal Comune si rechino presso le famiglie che rientrano nel campione per procedere all’intervista con l’ausilio di un tablet.
  • La rilevazione da Lista, che prevede che le famiglie coinvolte nella rilevazione ricevano una lettera ufficiale a firma del Presidente dell’Istat con le credenziali di accesso al questionario online e tutti i contatti per ricevere assistenza e chiarimenti. Dopo una prima fase di restituzione spontanea, le famiglie che non hanno ancora compilato il questionario sono contattate da un rilevatore incaricato dal Comune che somministra loro il questionario.

Per la gestione e il coordinamento di tutte le operazioni relative alle due rilevazioni censuarie, l'Ufficio Comunale di Censimento ha incaricato complessivamente 85 rilevatori (dipendenti comunali e non), e ha anche istituito 5 Centri comunali di rilevazione, distribuiti nel territorio (presso la sede dell'Ufficio, la II Circoscrizione, la VII Circoscrizione, l'Anagrafe e l'Ufficio relazioni con il pubblico).

    X

    Ti è stata utile questa pagina?

    Informativa privacy

    Invia
    Ti è stata utile questa pagina?
    Per valutare questa pagina devi essere registrato  (Accedi)