Bilancio Sociale 2018: Spazi teatrali cittadini

torna indietro Obiettivo 3 - Favorire un maggiore coinvolgimento del pubblico e maggiore diffusione della conoscenza del patrimonio culturale cittadino, potenziando l'offerta culturale

Nella tabella che segue vengono riportati i dati relativi agli eventi culturali dei seguenti siti:

  1. S.M. dello Spasimo
  2. Cantieri Culturali alla Zisa
  3. GAM
  4. Palazzo Ziino
  5. Archivio Storico
  6. Biblioteche
Premessa

 

2018

2017

2016

 

Q.tà

Visitatori

Costo €

introiti

Q.tà

Visitatori

Costo €

introiti

Q.tà

visitatori

Costo €

introiti

1. Attività culturali realizzate all’interno di S. M. dello Spasimo.

48

52.200

0

€ 3.722,00

n. q.

10.000

0

€ 2569,32

0

0

0

0

2. Attività culturali realizzate all’interno degli spazi dei C.C.Z.

 

168

62.580

0

€ 5.153, 00

n.q.

50425

0

€ 1978,69
per concess.
Temp.
Spaz

173

74.410

€ 3.660.00

//

3 Spazi teatrali cittadini

0

0

€ 56.000,00

0

 

 

 

 

 

 

 

 

Mostre

28

19.321

€ 241.894,80

€ 154.678,00

26

34706

€ 107540

€ 166.430

29

51786

0

145.061,00

Concerti  e festival musicali

11

1368

?

?

13

3000

0

0

33

8225 n.c.*

€ 25.000

0

Iniziative culturali, convegni e presentazione libri, visite guidate*

200

 

29.079

 

n.q.

0

200 circa

24.579

 

 

32

1272 n.c.*

0

0

0

 

1836 n.c.*

Adesione a manifestazioni di valorizzazione del patrimonio culturale cittadino

Attività riferita agli anni precedenti.

2

0

0

0

2

0

 

0

Adesione a Manifestazioni di livello nazionale a  carattere strutturale

 

4

n.q.

0

0

2

n.q.

€ 30.000

0

 

 

 

 

Progetti strategici con riferimento manifestazioni per il Festino,  Natale

1

n.q.

€ 359.460,48

 

0

3

n.q.

€ 2.005.419,87

0

5n.c.

€ 720.708,5

 

 

Riprese *Cinematografiche

3

150

0

0

3

n.q.

0

0

3

0

0

0

3 - Spazi teatrali cittadini

Procedure tecnico-amministrative finalizzate all’acquisizione dei servizi teatrali.  Attività propedeutica alla redazione dell’avviso pubblico dedicato agli operatori culturali e alle  associazioni cittadine,  dando loro la  possibilità di usufruire degli spazi teatrali disponibili, attraverso la redazione dell’avviso pubblico relativo ai servizi delle strutture selezionate da destinare alla collettività per la realizzazione di manifestazioni artistiche. l’ iter amministrativo si è migliorato, ottemperando alla nota prot. n. 1535 del 15/05/2018 dell’Assessorato del turismo dello sport e dello spettacolo della Regione Siciliana, attraverso la somministrazione e redazione di un questionario volto ad acquisire dati tecnici, amministrativi e gestionali relativi ai teatri pubblici e privati del territorio cittadino.

Impegno  economico  2017  € 56.500

    X

    Ti è stata utile questa pagina?

    Informativa privacy

    Invia
    Ti è stata utile questa pagina?
    Per valutare questa pagina devi essere registrato  (Accedi)