Rilevazione ed elaborazione delle statistiche demografiche e sociali previste dal Programma Statistico Nazionale ai sensi del D.Lgs. n. 322/1989, nell’ambito del Sistema Statistico Nazionale (Sistan) di seguito elencate:
o Posas: Popolazione residente per sesso, anno di nascita e stato civile (con cadenza annuale);
o Strasa: Popolazione straniera residente per sesso ed anno di nascita (con cadenza annuale);
o D.7.A: Rilevazione mensile degli eventi demografici di stato civile (con cadenza mensile);
o D.7.B: Rilevazione mensile del movimento e calcolo della popolazione residente (con cadenza mensile);
o APR.4: Rilevazione del movimento migratorio della popolazione residente (con cadenza mensile);
o P.4: Rilevazione degli iscritti in anagrafe per nascita (con cadenza mensile);
o D.3: Rilevazione dei matrimoni (con cadenza mensile);
o P5: Rilevazione dei cancellati dall’anagrafe per decesso (con cadenza mensile);
o P.2 e P.3: Movimento e calcolo della popolazione residente e della popolazione residente straniera (con cadenza annuale);
o D.7.A Annuale;
o D.4, D.4bis: Rilevazione su decessi e cause di morte (con cadenza mensile);
o CCT/INC: Incidentalità stradale (con cadenza mensile).
Raccolta ed input dei dati statistici demografici e sociali di interesse in database dedicati.
Elaborazione delle tabelle da pubblicare nell’Annuario di Statistica Repertorio Statistico, ai sensi del D.Lgs. n. 322/1989, relative ai capitoli: demografia, sanità; istruzione; turismo; trasporti; cultura e giustizia.
Realizzazione dell’indagine statistica sulle Istituzioni Scolastiche cittadine.
Compilazione delle tavole statistiche demografiche mensili.
Attività di supporto nelle rilevazioni di carattere censuario previste dal Programma Statistico Nazionale in ambito Sistan e di raccordo tra referenti Istat ed Uffici Comunali interessati.
Attività collegate alla estrazione e definizione annuale della Lista Anagrafica Comunale (LAC).