Descrizione
In calce i calendari dei colloqui dei 521 candidati ammessi alle selezioni e dei 19 candidati ammessi con riserva, come da elenchi approvati con determinazione dirigenziale n. 1180 del 19/10/2018 dell'Area della Cittadinanza Solidale (già pubblicati su questo sito, unitamente all'elenco delle istanze escluse perché non conformi al bando, all'indirizzo https://www.comune.palermo.it/noticext.php?cat=4&id=20056), per i progetti di servizio civile nazionale approvati all'ente NZ06477, relativamente all'avviso D.G. e S.C.N. del 20//08/2018, “Bando per la selezione di 3.589 volontari da impiegare in progetti di servizio civile nazionale nella Regione Sicilia”.
Si ricorda che l’effettiva partecipazione ai colloqui da parte dei candidati ammessi con riserva è subordinata al perfezionamento dell’istanza di partecipazione attraverso la produzione della documentazione di cui all’art. 4 del Bando.
I colloqui di selezione per i progetti “Lo spazio dei legami familiari”, “Nessuno escluso”, “Noi giovani anziani”, “Palermo in Europa”, “Un salto nel mio futuro” e “Una scuola amica” saranno effettuati nel rispetto del dettato dell'art. 5 del predetto Bando e delle previsioni contenute nell'apposita sezione “criteri e modalità di selezione dei volontari” dei singoli progetti, così come approvati dagli organi competenti.
I colloqui si terranno a partire dal 29 ottobre 2018 presso la sede di Palazzo Magnisi, via Fratelli Orlando n. 16 - Palermo, con l'articolazione (giorni e orari) indicata a fianco dei candidati, ripartiti in base al progetto prescelto; consultare le tabelle contenute nei file in calce per individuare la data e la fascia oraria di convocazione, con invito a rispettare gli orari fissati per garantire un regolare svolgimento delle prove e della compilazione dei questionari d'ingresso.
Si evidenzia che, ai sensi dell'art. 5 del Bando, “i candidati si attengono alle indicazioni fornite dall'ente medesimo in ordine ai tempi, ai luoghi e alle modalità delle procedure selettive, che in ogni caso saranno effettuate in lingua italiana”.
Per sostenere il colloquio di selezione, inoltre, i candidati dovranno presentarsi nel luogo, nel giorno e nell'orario previsti, muniti di un documento di identità in corso di validità e della tessera sanitaria, avendo cura di produrre fotocopia fronte-retro ben leggibile degli stessi, possibilmente su un'unica facciata di foglio A4.
In caso di cause di forza maggiore, che impediscono al candidato di presentarsi nella data e nell’ora stabilita per il colloquio il candidato potrà richiedere, nei limiti previsti dalla calendarizzazione delle selezioni, lo spostamento della data fissata per il colloquio, presentando richiesta scritta almeno due giorni lavorativi prima della data prevista per il colloquio e, comunque, prima dell’ora prevista per la convocazione, documentando opportunamente le cause ostative che impediscono al candidato di presentarsi al colloquio; l’esito della richiesta resta ad insindacabile giudizio del selettore dell’Ente.
Ne consegue -come previsto dal Bando- che il candidato che, pur avendo presentato domanda, non si presenta nei giorni stabiliti senza giustificato motivo è escluso dalla selezione per non aver completato la relativa procedura.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare la U.O. “Innovazione e Cittadinanza Attiva” ai seguenti recapiti: 091 / 7405400 – 7405452 – 7405420
e-mail innovazionecittadinanzattiva@comune.palermo.it