Climate Change, Cities, Communities and Equity in Health (Cli-CC.HE)

E’ un progetto europeo Erasmus+ a cui partecipano l’Italia con l’Università di Camerino (capofila) e il Consiglio Nazionale delle Ricerche, Istituto di Farmacologia Traslazionale sede di Palermo (IFT-CNR), Cipro, il Portogallo e la Serbia, con l’obiettivo di divulgare il concetto di salute urbana nei corsi universitari e diffonderlo ai cittadini e alle figure istituzionali dei comuni dell’Unione Europea.

OBIETTIVO DEL PROGETTO

Divulgare il concetto di salute urbana nei percorsi universitari (studenti della Facoltà di Architettura) e diffonderlo ai cittadini e alle figure istituzionali dei comuni dei Paesi europei partecipanti al progetto. La salute è “uno degli indicatori più efficaci dello sviluppo sostenibile di una città” (OMS, 2016), ma non è ancora molto considerata all’interno dei corsi universitari volti alla pianificazione urbanistica.

PARTECIPA >

RUOLO DI IFT-CNR

- sviluppare e validare un questionario auto-somministrato sui bisogni delle persone, la percezione del rischio e la capacità di resilienza

- fornire un supporto metodologico per la definizione di linee guida di intervento per il coinvolgimento attivo dei cittadini (lab living e co-creation) per integrare i processi di ricerca e innovazione della comunità e degli ambienti urbani

- predisporre un toolkit per facilitare e uniformare lo sviluppo delle metodologie progettuali.

- Il questionario, in particolare, è rivolto ai cittadini e alle istituzioni comunali, per delineare dei profili clima-salute per individuare le consapevolezze e le idee sul cambiamento climatico. E’ possibile partecipare al questionario dal 1 marzo al 30 aprile 2023

PARTNER DEL PROGETTO

- Università di Camerino, capofila del progetto

- Istituto di Farmacologia Traslazionale, Consiglio Nazionale delle Ricerche, sede di Palermo (IFT-CNR)

- Università di Belgrado

- Università di Cipro (The Cyprus Institute)

- Iscte - Instituto Universitario di Lisbona

OBIETTIVO FINALE DEL PROGETTO

- valutazione dei bisogni dei cittadini

- percezione del rischio

- valutazione degli impatti nel verde urbano

immagine climate change

COSA È IL QUESTIONARIO Cli-CC.HE

Il questionario ha lo scopo di delineare dei profili clima-salute per individuare le consapevolezze e le idee sul cambiamento climatico dei cittadini e delle istituzioni comunali nel continente europeo nell’ambito del progetto Erasmus+ CliCCHE.
Autori: Istituto di Farmacologia Traslazionale - Consiglio Nazionale delle Ricerche (IFT-CNR)

PARTECIPA >

Per le attività di progetto è stato concesso il Patrocinio gratuito del Comune di Palermo

Torna al progetto