
Dal 16 al 18 settembre, presso Cre.Zi.Plus Cantieri - Culturali alla Zisa, si è svolta la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile.
Il Comune di Palermo ha aderito anche quest'anno all'iniziativa europea che ha come obiettivo principale quello di incoraggiare le città a introdurre e promuovere misure di trasporto sostenibile nonché invitare le persone a sperimentare modi di trasporto alternativi alle auto.
Grande risalto è stato dato alla promozione della mobilità attiva e della salute correlata alla mobilità sostenibile, con interventi di esperti della ASP di Palermo.
Nel corso della settimana si sono alternati momenti di dibattito, incontri in-formativi, giochi, attività di sensibilizzazione.
Lunedi 16, alle 16, ha avuto luogo con un'Assemblea pubblica sul Piano Urbano della Mobilità Sostenibile ed una discussione sul progetto del Tram.
Poi martedì 17 è stato il momento della discussione sul legame fra salute e mobilità, con diversi interventi curati da responsabili di aree dell'ASP e di associazioni di volontariato.
Il 18 si è svolta la presentazione dei progetti ed attività di mobilità dolce per gli spostamenti casa-lavoro e casa-scuola.