torna indietroCambio abitazione cittadini italiani

Cambio abitazione cittadini italiani

Le dichiarazioni anagrafiche di cambio abitazione nell'ambito del territorio comunale vanno effettuate nel termine di 20 giorni dalla data in cui si sono verificati i fatti (avvenuto trasferimento).

Cosa occorre

Ai fini della registrazione della dichiarazione occorre che il modulo predisposto dal Ministero dell'Interno sia:

- compilato nelle parti obbligatorie contrassegnate da un asterisco (generalità interessato/i compreso il codice fiscale, indirizzo con i riferimenti toponomastici dell'immobile (Via, numero civico, scala, piano e interno);

- sottoscritto dall'interessato e dagli altri componenti maggiorenni della famiglia;

- venga allegata copia del documento di identità del richiedente e delle persone che trasferiscono la residenza unitamente al richiedente che, se maggiorenni, devono sottoscrivere il modulo;

- il richiedente deve compilare il modulo per sé e per le persone sulle quali esercita la potestà o la tutela;

- nel caso di unità abitativa in cui sono già iscritte persone occorre la firma di aggregazione di un componente maggiorenne della famiglia;

- allegare titolo di occupazione dell'immobile;

- compilare modulo dichiarazione ai fini TARI;

- indicare sempre un recapito per eventuali comunicazioni (e-mail/pec, cellulare, ecc.).

Modalità di presentazione

La dichiarazione di variazione anagrafica del proprio domicilio (cambio di indirizzo / abitazione) e contestualmente, la relativa dichiarazione TARI (Tassa rifiuti) deve essere effettuata, esclusivamente, sul Portale dei Servizi on-line del Comune di Palermo.

Il servizio è attivo per tutte le variazioni di domicilio dei soggetti già residenti nel Comune di Palermo:
   • L'intero nucleo familiare (Tipo mutazione: Intera famiglia);
   • Solo un soggetto del nucleo familiare (Tipo mutazione: solo interessato);
   • Più soggetti dello stesso nucleo familiare (Tipo mutazione: soggetti multipli)
La variazione di domicilio può comportare l'aggregazione ad un'altra famiglia all'interno del medesimo comune.

Le richieste cambio abitazione , acquisite tramite sportello online , saranno assegnate  direttamente  agli Uffici anagrafici  secondo il criterio di territorialità riferito all'indirizzo dichiarato nella richiesta.

Modalita' di pagamento

Non sono previsti pagamenti

Scadenza

Entro 3 giorni lavorativi dalla data di richiesta.

Approfondimenti
  • Sportelli al pubblico che erogano il servizio

    :
    Sede:
    Orari di ricevimento:
    :
    Sede:
    Orari di ricevimento:
    P.D. Boccadifalco
    RESPONSABILE: Monica Rizzuto
    Orari di ricevimento:

    Dal Lunedì al Venerdì dalle ore 08.30 alle ore 13.00.

    Mercoledì dalle ore 14,30 alle ore 17.30.

    P.D. Borgo Nuovo
    RESPONSABILE: Pietro Palumberi
    Orari di ricevimento:

    Dal Lunedì al Venerdì dalle ore 08.30 alle ore 13.00.    

    Martedì dalle ore 14,30 alle ore 17.30.    

    P.D. Mezzomonreale
    RESPONSABILE: Giosue' Neri
    Orari di ricevimento:

    Dal Lunedì al Venerdì dalle ore 08.30 alle ore 13.00.

    Mercoledì dalle ore 14,30 alle ore 17.30.

    P.D. Resuttana San Lorenzo
    RESPONSABILE: Silvana Damiano
    Orari di ricevimento:

    Dal Lunedì al Venerdì dalle ore 08.30 alle ore 13.00.

    Mercoledì dalle ore 14,30 alle ore 17.30.

    P.D. San Giovanni Apostolo
    RESPONSABILE: ASSEGNATO NON
    Orari di ricevimento:

    Temporaneamente CHIUSA

    P.D. Tricomi
    RESPONSABILE: Maria Ventimiglia
    Orari di ricevimento:

    Dal Lunedì al Venerdì dalle ore 08.30 alle ore 13.00.

    Mercoledì dalle ore 14,30 alle ore 17.30.

    P.D. Padre Spoto
    RESPONSABILE: Donatella Carnevale
    Orari di ricevimento:

    Temporaneamente CHIUSA

    X

    Ti è stata utile questa pagina?

    Informativa privacy

    Invia
    Ti è stata utile questa pagina?
    Per valutare questa pagina devi essere registrato  (Accedi)